Ci piace, ci è piaciuto, ci piacerà ancora parecchio: Clair Obscur Expedition 33 è riuscito nell’impresa di far tornare di moda i GDR a turni. E se ti sei innamorato del genere questi videogiochi sono quelli da provare dopo aver affrontato la Pittrice.
Clair Obscur: Expedition 33 è considerato da tutti o quasi quelli che lo hanno giocato forse uno dei giochi migliori che vedremo quest’anno, e ha anche il merito di aver rimesso al centro della discussione un sottogenere dei giochi di ruolo che qualcuno ci aveva convinto non ci sarebbero piaciuti mai più.
Eppure se si va a guardare al genere proprio dei giochi di ruolo con combattimenti a turni, ci si trova davanti una buona varietà di titoli che possono, nei fatti, essere un ottimo modo per continuare ad esplorare questo genere.
Alcuni sono molto famosi e anzi sono stati usati proprio per dire che in realtà Clair Obscur: Expedition 33 non ha inventato nulla. Altri sono invece un po’ meno conosciuti e per questo forse dovrebbero essere i primi della vostra lista.
Se avete amato Clair Obscur: Expedition 33, amerete anche questi giochi
La storia sviluppata da Sandfall è una storia che colpisce dritto allo stomaco già dai primi secondi. E questo di certo è parte del successo stratosferico che il gioco sta registrando. Ma, dato che si parla di videogiochi e non di film, parte di questo successo è dovuto anche alla gustosa combinazione che si ha quando ci si trova a esplorare poi a combattere.
Se siete quindi in cerca di qualcosa che possa darvi un’esperienza che sia alla pari con Clair Obscur: Expedition 33 in termini di storia non possiamo non consigliarvi due giochi: da una parte l’altrettanto straordinario Metaphor: ReFantazio e dall’altra lo storico NieR: Automata.
Entrambi questi titoli sono costruiti con un comparto narrativo molto profondo e hanno, in più, un’estetica curata fin nei minimi dettagli, anche se entrambi sono lontanissimi da quello che Sandfall ha fatto con Clair Obscur: Expedition 33.
Un terzo gioco che costruisce tutta la sua esperienza su un racconto che va a scavare in profondità come un cesello è poi Eternights.
In realtà le affinità con Clair Obscur: Expedition 33 potrebbero sembrare molto difficili da trovare: tecnicamente si tratta infatti di un titolo action che a sua volta è in realtà un dating sim.
Ma la qualità dei rapporti interpersonali che si riescono a distinguere all’interno di Eternights mette il gioco lì lì sullo stesso piano con Clair Obscur: Expedition 33. Ambientazione stravolta e meccaniche adrenaliniche che mescolano combattimento e esplorazione sono invece quello che accomunano l’insospettabile Immortals of Aveum e il lavoro di Sandfall.
Non siamo nello stesso tipo di esperienza, e forse anche qualitativamente un gradino più sotto, ma per gli esploratori potrebbe essere un ottimo titolo per riprendersi dopo il finale di Clair Obscur: Expedition 33.
Un ultimo titolo che dovreste provare se vi siete appassionati alla storia e alle meccaniche di Clair Obscur: Expedition 33 è poi ovviamente quello che non possiamo non immaginare sia l’ispirazione suprema: Final Fantasy VII. Potete scegliere se giocare la versione aggiornata uscita di recente oppure lasciarvi prendere dall’estetica a cubi del passato intervallata a cutscene tecnicamente molto più avanzate. In entrambe le situazioni vi troverete davanti a un capolavoro.