Oggi finalmente qualcuno ha dato una data a un videogioco enorme e che sarà tra i più attesi del mondo: è una grossa esclusiva PS6 pronta a rimescolare le carte in tavola.
C’è chi ancora non ha voluto fare investimenti importanti per portarsi a casa una PS5 e che c’è chi sta provando a risparmiare una PS5 PRO che comunque ha un certo costo, eppure sembra già che questa generazione abbia dato tutto. Un tutto che però in realtà è veramente pochissima roba dato che i giochi davvero memorabili in esclusiva PS5 si contano sulle dita di una mano.
E con tanti che continuano a parlare di Returnal e Demon’s Souls come i migliori titoli che appartengono a questo nuovo hardware, due avventure che abbiamo visto all’inizio di PS5, ecco che c’è una continua sensazione di occasione persa e di mancanza di coraggio, di idee, di investimenti per portare qualcosa veramente di unico e importante.
Colpa anche di Playstation e degli investimenti ciclopici fatti sia per quanto concerne le risorse umane che quelle economiche per provare a sviluppare quanti più live service possibili che potessero permettere di fare tanti soldi con poco. Tutti un clamoroso fallimento tranne Helldivers 2, una gallina dalle uova d’oro che però è anche una mosca bianca. E allora? Allora testa a PS6, forse meglio così.
Aggiornamenti su una grande esclusiva PS6
A novembre di quest’anno le nostre PS5 spegneranno ben 5 candeline se le avete acquistate al day one, il tanto chiacchierato e temuto “settimo anno” si avvicina. Ovvero quel momento in cui, di solito, Microsoft e Sony decidono di mettere sul mercato una nuova generazione di console. In tal senso ci sono aggiornamenti importanti per un’enorme esclusiva PS6.
In una nuova intervista rilasciata a Le Film français, una rivista settimanale francese dedicata all’industria cinematografica, è stato chiesto a Hideo Kojima di parlare del suo lavoro con A24 per l’adattamento cinematografico di Death Stranding e se Kojima stesso vorrebbe un giorno dirigere un film.
Kojima ha detto di aver ricevuto “così tante offerte” per dirigere un film, ma di avere anche Physint in fase di sviluppo, oltre a collaborare al film di Death Stranding.
“Mi ci vorranno altri cinque o sei anni. Ma forse dopo potrei finalmente decidere di affrontare un film. Sono cresciuto con il cinema. Dirigere sarebbe, in un certo senso, un tributo ad esso. Inoltre, sto invecchiando e preferirei farlo quando sono ancora giovane!”. Ricordiamo intanto che c’è un nuovo grande gioco gratis per te.
Quindi possiamo dire con una certa sicurezza che non vedremo Physint prima del 2030 o 2031, non proprio tra poco insomma, ma forse è giusto aspettare dato che si tratta di un titolo che promette di reinventare il genere stealth. Per chi ama Kojima però ricordiamo che in estate uscirà Death Stranding 2 e tra i due titoli ci sarà OD per Xbox.