Amazon ha smesso di funzionare: tanti non riescono più a fare shopping

Cosa si fa se si deve comprare qualcosa e Amazon, di tanti siti, non funziona più? Sembra di essere tornati all’età della pietra.

Lo shopping online si distingue in quello che facevamo prima che Amazon esplodesse e in quello che facciamo adesso che Amazon ci porta tutto, tra un po’ addirittura con i droni.

donna amazon preoccupata
Amazon ha smesso di funzionare: tanti non riescono più a fare shopping – videogiochi.com

Ma pare che per almeno una parte della popolazione mondiale di utenti ci siano problemi seri nel fare shopping. Un problema che qualcuno teme sia legato all’implementazione forzata dell’intelligenza artificiale.

Che cosa sta succedendo realmente? È un problema generalizzato? Quali sono le soluzioni che puoi adottare?

Come si fa shopping online se Amazon non funziona più e fa i capricci?

Se ti serve qualcosa, è molto probabile che quel qualcosa si trovi in qualche negozio online che vende attraverso Amazon. E anche se non è così, questo è comunque il primo pensiero che tutti quanti abbiamo. Questo perché ormai fare shopping dalla comodità del divano oppure mentre ci si trova nel traffico è un riflesso condizionato.

scatole su una tastiera di pc
Come si fa shopping online se Amazon non funziona più e fa i capricci? – videogiochi.com

Si direbbe un riflesso della nostra società così consumistica. Ma è vero che in alcune situazioni proprio lo shopping online è un salvavita dalle figuracce.

Che succede però se la piattaforma improvvisamente non fa più quello che deve? Online più di qualcuno si è infatti lamentato di come la ricerca dentro Amazon sia del tutto impazzita.

I prodotti che vengono cercati non vengono mostrati perché molto spesso scambiati per errori di battitura. Il che significa che si perde moltissimo tempo per trovare effettivamente quello che si sta cercando.

La situazione però, e lo abbiamo sperimentato direttamente, pare ora essere rientrata. O quantomeno forse era solo un esperimento di sorta di qualche funzione in background.

Se però ti trovi anche tu a non riuscire più a trovare quello che cerchi, c’è una soluzione, forse un po’ lunga ma che può effettivamente aiutare: passare per i motori di ricerca.

Se sei a caccia di qualcosa che conosci già, puoi provare a chiedere al tuo motore di ricerca preferito di trovare quel prodotto e poi analizzare i risultati che ti vengono offerti cercando il link, che sicuramente c’è, che rimandi alla pagina all’interno di Amazon.

Un’altra alternativa può essere quella di tentare con Rufus, l’intelligenza artificiale che si muove dentro Amazon e che, nonostante non sia ancora particolarmente brillante, in alcune circostanze risulta invece un valido assistente agli acquisti. Magari per prendere delle cuffie nuove?

C’è poi ovviamente anche una terza soluzione, un po’ più drastica ma che potrebbe funzionare. Se sai già quello che ti serve, puoi provare a utilizzare sempre il tuo motore di ricerca preferito per scoprire se quel prodotto o quell’oggetto è in vendita in un luogo che non sia Amazon.

Siamo infatti tutti abituati a pensare che esista solo lo shopping fatto attraverso la piattaforma che sorride sempre, ma in realtà esistono moltissimi siti e moltissime piattaforme da cui comprare quello che ti serve. In alcuni casi, e non è un’eresia, con prezzi e un servizio migliori rispetto ad Amazon perché si tratta di piattaforme specializzate.

Gestione cookie