Farai shopping in questa nuova sezione di Amazon tutti i giorni. Ecco come funziona e dove la trovi. Attento solo al portafoglio!
Fare shopping online è un’abitudine che ormai abbiamo tutti. Non c’è neanche bisogno di pensare a quello che è successo durante i mesi della pandemia.
Ormai con un click si porta a casa tutto, dalla spesa alimentare ai prodotti altamente tecnologici. Ma per quanto su Amazon sembri di aver trovato tutto, in realtà c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Tra le cose nuove da scoprire, una sezione che ancora non hai mai visto. Un modo con cui il colosso dell’e-commerce che sorride sempre cercherà in ogni modo di battere la concorrenza. Non abbassando i prezzi. Ma facendoti fare quello che vuoi.
Perché farai shopping solo su Amazon
Quando è stata l’ultima volta che hai avuto a che fare con lo shopping online e ti sei trovato a comprare qualcosa che in realtà non era sull’e-commerce che sorride sempre? È probabile che la risposta sia difficile da dare su due piedi.
Tutto questo perché il colosso è riuscito a creare un modello per cui i venditori si affidano al potenziale di pubblico che si trova a viaggiare dentro Amazon per i propri guadagni.
Eppure ci sono molti altri brand. Brand che non si trovano su Amazon e che hanno magari un proprio negozio o che hanno deciso di affidarsi ad altri per lo shopping online. In questi casi la soluzione, almeno fino adesso, sarebbe stata quella di fare shopping fuori dalla piattaforma.
E invece Amazon sta sperimentando con una nuova modalità di interazione: la funzione si chiama “Compra per me” e in pratica consente di fare shopping da dentro Amazon anche su siti esterni. a proposito di siti esterni questo l’hai provato?
Ci sono chiaramente dei limiti. Per esempio, il prezzo finale che potrebbe essere diverso rispetto a quello che ti viene mostrato all’inizio. Fare shopping attraverso Amazon, poi, non ti permette di usare gli eventuali coupon che potresti avere e, da ultimo, in caso di problemi quello che dovrai fare sarà confrontarti con il sito del negozio da cui Amazon ha comprato per te.
La comodità però è che comunque puoi seguire il viaggio di quello che hai comprato attraverso l’app. Il tutto passa attraverso Rufus, l’intelligenza artificiale che da un po’ di tempo è sbarcata ed è disponibile per tutti. Ora l’intelligenza artificiale che in realtà ha il suo utilizzo.
Se per esempio stai cercando un oggetto in base a delle caratteristiche ma non hai il brand a disposizione, puoi chiedere a Rufus e la IA scartabella il negozio in cerca di oggetti corrispondenti. L’idea però che quella stessa intelligenza artificiale gestisca anche il passaggio dei dati delle carte di credito per permettere gli acquisti è invece un po’ più fastidiosa.