Apple pare voler tornare alle vecchie abitudini tentando di stupire tutti con il suono smartphone: un iPhone mai visto che potrebbe essere una nuova rivoluzione.
Quando è cominciata la rivoluzione dei telefonini uno dei prodotti più innovativi che ci è capitato per le mani è stato chiaramente iPhone prodotto da Apple.
Nel tempo, però, anche la società della Mela pare aver perso un po’ di smalto. E le novità più importanti ci sono via via trasformate in spostamenti delle fotocamere, altezza o riduzione del bump, eliminazione o ritorno dei bordi.
Stavolta invece pare proprio che, stando alle voci di corridoio, Apple abbia intenzione di far parlare di sé un’altra volta. Il nuovo iPhone sarà totalmente diverso e non stiamo parlando solo del possibile smartphone pieghevole.
Apple punta alla rivoluzione anche senza pieghevole
L’ultima frontiera per i produttori di smartphone e tablet sono i dispositivi pieghevoli. Ovvero una sorta di riedizione tecnologicamente molto più avanzata di quelli che chiamavamo telefoni a conchiglia. Gli smartphone pieghevoli mescolano le carte e anche se c’è ancora molto da lavorare, soprattutto per la tenuta degli schermi, sono chiaramente uno dei filoni più affascinanti che vedremo esplodere nei prossimi anni.
Anche Apple, rimasta stranamente silenziosa a riguardo, pare finalmente essersi incamminata sulla strada del pieghevole. Ma c’è altro che bolle in pentola. Se devi ricomprare il telefono intanto iPhone 16 è in offerta.
Marc Gurman, uno dei maggiori esperti dei prodotti Apple, ha annunciato che la società sarebbe ora al lavoro anche su un nuovo smartphone, un iPhone che avrà una forma simile a una saponetta, volendo semplificare e che non segnerà in alcun modo la giuntura tra schermo e corpo dello smartphone. Una cosa difficile da descrivere, ma che ovviamente sta già incuriosendo moltissimo i fan dei prodotti della Mela.
È dal 2020 che c’è un brevetto per un iPhone dalla forma bombata e con schermo curvo. Chissà se è questa può essere la volta buona. Per quello che riguarda le specifiche, di certo è ancora piuttosto presto.
Possiamo immaginare che, dato che di questo nuovo e futuristico dispositivo se ne parlerà probabilmente in occasione dei 20 anni dal primo iPhone, sarà quanto meno in linea con le specifiche che segnano i prodotti top di gamma. Per Apple si tratta ormai di una questione di sopravvivenza, potremmo dire.
Come accennavamo prima, infatti, la società si è da sempre distinta, quanto meno nelle battute iniziali della corsa agli smartphone, come pioniera.
Ma poi nel corso del tempo tutti si sono un po’ seduti sugli allori cambiando quel tanto che bastava per giustificare l’uscita di un modello nuovo e tenere quindi le vendite al di sopra dello zero. Ma sappiamo che le vendite ora sono un po’ in crisi e c’è quindi necessità di qualcosa di nuovo.
A ribadirlo è proprio Gurman che sottolinea come la mancanza di cambiamenti rispetto alla concorrenza hanno portato a un calo anche rispetto a un paio di anni fa.