Cos’è Doppl e perché presto sarà su tutti gli smartphone del mondo

Tra non molto probabilmente tutti avremo scaricato sul cellulare Doppl. Questa app rischia di diventare un fenomeno e il motivo è semplicissimo.

Tra non molto tutti avremo un’altra scusa per guardare lo schermo del cellulare: Doppl. È stata infatti appena annunciata questa novità che è destinata a cambiare tante abitudini e, anche stavolta, sarà una conseguenza dell’introduzione dell’intelligenza artificiale.

scritta doppl e signora vestita di rosa e azzurro
Cos’è Doppl e perché presto sarà su tutti gli smartphone del mondo – videogiochi.com

La novità è in fase sperimentale ma, anche se tutto va come dovrebbe, sarà presto pubblicata e raggiungerà tutti i telefoni del mondo. Questo perché, oltre a essere interessante di per sé, sottende anche un modello di business particolarissimo.

Perché anche tu non potrai fare a meno di Doppl

Che cosa si può fare con l’intelligenza artificiale per ora? In realtà, a parte fingere di sapere cose di cui in realtà non si sa nulla e creare meme poco divertenti delle persone che ci stanno antipatiche, le frontiere dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale sono per ora piuttosto limitate.

carosello di vestiti dentro doppl
Perché anche tu non potrai fare a meno di Doppl – videogiochi.com

Ma in alcuni frangenti potrebbe invece esserci qualcosa di davvero utile, o quantomeno di qualcosa che può coccolare il nostro aspetto un po’ più vanesio. Non si tratta dell’ennesimo filtro per assomigliare a qualcosa che non saremo mai, ma di una novità che potrebbe cambiare lo shopping a livello globale.

Google ha infatti annunciato Doppl, un’app che potenzialmente può portare i servizi che già si trovano più o meno all’interno di Google Shopping a un pubblico estremamente più vasto.

Doppl non è infatti una nuova funzionalità che si trova all’interno di qualche altro prodotto Google, ma è un’app a sé stante e già questa è una novità: Google riconosce così la necessità di uscire dal proprio ecosistema e andare a stuzzicare gli utenti dell’altro grande ecosistema, quello di Apple. Un ecosistema con le pile a terra!

Il servizio funziona in maniera abbastanza facile: si carica una propria foto a figura intera e poi è possibile vedere come si appare con diversi outfit.

Siamo quindi di fronte a una versione migliorata e aggiornata del camerino virtuale. Finora Google aveva infatti fornito solo dei modelli preconfezionati con diverse corporature per avere una vaga idea di come poi quello che vogliamo comprare ci sta addosso.

Con Doppl, invece, si può avere una visualizzazione un po’ più precisa e corrispondente alla propria corporatura. Ovviamente anche all’interno di Doppl non mancano le funzionalità di salvataggio e condivisione degli outfit. Interessante sarà vedere come l’app se la caverà nel momento in cui le verrà chiesto di provare addosso a un’altra persona quello che si vede all’interno di una foto caricata dall’utente.

Come accennavamo prima, Doppl è ancora in fase sperimentale e per ora è quindi disponibile solo per quelli che hanno un account negli Stati Uniti. Interessante però, l’app è già disponibile sia su Android sia su iOS per gli utenti americani.

Gestione cookie