Due videogiochi sono appena stati cancellati: c’è tantissima delusione

Due videogiochi non ci sono più: doppia cancellazione che fa temere sempre di più per il futuro dell’industria videoludica.

Il mondo dei videogiochi non è assolutamente vecchio, anzi. Parliamo di un mondo che ha qualche decennio sulle spalle e che ha spinto e si è rivoluzionato più volte trovando dei picchi qualitativi e concettuali soprattutto negli ultimi anni. Con la pandemia di Covid-19 poi non solo si è cementato come hobby e passione ormai completamente sdoganata, ma anche e soprattutto ha diffuso questo universo anche tra i non giocatori.

Game Over pac-man
Due videogiochi sono appena stati cancellati: c’è tantissima delusione – Videogiochi.com

Ma seppur non vecchissimo comunque ha visto tante primavere passare, tante generazioni di hardware scorrere e il tempo tiranno fare i suoi danni, tra IP che vengono lasciate indietro e mai più riprese, studi di sviluppo comprati e chiusi e tanti progetti che alla fine vengono bloccati nel corso degli anni.

E ora si sta verificando un fenomeno molto particolare per quanto concerne l’esistenza stessa, o meglio la permanenza e la conservazione dei videogiochi, che man mano stanno scomparendo tra l’incuria e l’ignoranza generale. E oggi abbiamo perso ben due videogiochi lasciando tutti senza parole.

Due videogiochi scomparsi sotto il naso di tutti

Nelle ultime ore tutti sono rimasti senza parole e anche parecchio preoccupati dal fatto che due giochi molto importanti siano scomparsi e tra l’altro anche senza grandissime cerimonie e spiegazioni approfondite che permettano di comprendere cosa sia accaduto.

Warhammer 40.000 Sanctus Reach
Due videogiochi scomparsi sotto il naso di tutti – Videogiochi.com

“Vi informiamo che i giochi Warhammer 40.000: Sanctus Reach e Warhammer 40.000: Armageddon saranno presto rimossi da Steam e dal nostro sito web”, ha scritto l’editore in un breve post sul blog. “I giochi e i loro DLC non saranno più disponibili per l’acquisto su queste piattaforme”.

Non è stata fornita alcuna motivazione per la cancellazione dei giochi da Steam, anche se la spiegazione più probabile è che l’accordo di licenza che esisteva tra Slitherine e Games Workshop per questi titoli sia scaduto e quindi i giochi non possono più stare in piedi e venire acquistati sulla piattaforma Valve. Intanto ricordiamo che ci sono ben 50 giochi gratis per tutti oggi.

Fortunatamente però Slitherine ha precisato che entrambi i giochi saranno ancora acquistabili tramite GoG, mentre i giocatori che già possiedono i due titoli nelle proprie librerie su Steam potranno ancora scaricarli e giocarci come al solito. Poteva andare molto peggio insomma, ma il fatto che improvvisamente sempre più giochi scompaiano non può che far preoccupare tutti sempre di più.

Gestione cookie