Uno studio di sviluppo importante che ha le carte per diventare una delle migliori realtà dell’industria videoludica europea: il futuro di Machinegames
Sicuramente un grosso successo quello che ha raccolto al momento dell’uscita il nuovissimo Indiana Jones e l’antico Cerchio. Un prodotto che ha messo davvero tutti d’accordo, con la critica che ha incensato con voti molto alti questo progetto, che è molto più di una semplice trasposizione videoludica di una grande saga del cinema, ma un prodotto che ha una sua dimensione, una sua potenza e una sua validità.
Certamente le vendite non sono andate proprio come il titolo meritava dato che non è riuscito a diventare mainstream nel pubblico malgrado le ottime recensioni e il Metacritic molto alto. Ma comunque si può parlare sicuramente di un’operazione che in generale è riuscita e che ha dato nuovo lustro all’offerta generale del Game Pass, all’IP di Indiana Jones e ovviamente anche allo studio che lo ha prodotto.
Non dobbiamo infatti dimenticare che dietro questo prodotto ci sono gli sviluppatori di Machinegames, un grosso studio di sviluppo basato a Uppsala, in Svezia, e che dal 2010 fa parte di Zenimax e quindi ora anche di Microsoft. E che negli anni si è fatto notare per avere lavorato a tanti titoli diversi di Wolfenstein, oltre a qualche remake di Quake, prima di uscire dalla propria comfort zone e confezionare un prodotto del genere.
Nuovi progetti per gli sviluppatori di Indiana Jones
E ora? Ora come al solito si pensa al futuro e da questo punto di vista sembra proprio che Machinegames abbia dei piani molto importanti per quello che riguarda i progetti a cui lavorare. Sia chiaro, non ci sono stati ancora annunci ufficiali, ma comunque è possibile fare più di qualche speculazione al riguardo.
Innanzitutto sappiamo che proprio per il successo avuto, Indiana Jones e l’antico Cerchio riceverà un grosso DLC che dovrebbe chiamarsi l’Ordine dei Giganti. Non sappiamo ancora nulla di preciso al riguardo però. Dall’altra parte negli ultimi giorni è stata aperta una nuova campagna di reclutamento da parte della sezione HR della compagnia. Ricordiamo intanto che potete avere Monster Hunter Wilds gratis così.
“Stiamo lavorando ad alcune cose molto interessanti dopo l’uscita di Indiana Jones e il Grande Cerchio” si legge su LinkedIn, “e vogliamo vuole che più persone si uniscano a questo nostro prossimo capitolo“. Insomma è possibile anche che ora la compagnia svedese apre le porte a nuovi grossi progetti e magari anche un’altra IP da lavorare in parallelo con Indiana Jones. Magari rilanciare proprio Wolfenstein?