Con questa novità guadagna soldi attraverso i videogiochi ma senza dover partecipare a nessun estenuante torneo. Una novità da provare.
Il mondo dei videogiochi può essere anche fonte di guadagno. Nel corso degli anni abbiamo visto per esempio nascere tutta una serie di nuove professioni all’interno della nostra industria.
Un altro modo, che potremmo definire classico, con cui ci si può guadagnare da vivere con i videogiochi è chiaramente produrne uno oppure diventare un publisher.
Con la situazione attuale, però, si tratta in entrambi i casi di veri e propri terni al lotto e di situazioni che vanno valutate con cura oppure affrontate con estrema spregiudicatezza.
Tra tutte queste possibilità, ne emerge ora un’altra che invece potrebbe essere più facile e alla portata di tanti. Un sistema per guadagnare soldi con i videogiochi che puoi trovare anche tu. Vediamo allora in che cosa consiste e quello che devi sapere.
Guadagna soldi con i videogiochi: questo metodo ancora non lo conoscevi
Per guadagnare soldi con i videogiochi occorre, ed è facile intuirlo, investire quanto meno molto tempo. Se per esempio vuoi diventare uno streamer di professione, devi riuscire a costruire intorno a te un pubblico che ti consenta di avere quel numero di visualizzazioni necessarie per cominciare a monetizzare la tua passione.
Se invece vuoi diventare un developer di videogiochi, devi ovviamente passare tempo a imparare quelli che sono gli strumenti base con cui vengono prodotti i videogiochi.
Non necessariamente devi utilizzare Unreal Engine, se sei tra quelli che lo ritengono uno dei mali assoluti dell’industria, ma dovrai di certo imparare ad utilizzare un motore su cui far girare la tua opera prima. In tutto questo, c’è poi la concorrenza spietata che adesso si fa ancora più complicata con l’arrivo dell’intelligenza artificiale.
Per guadagnare un po’ di soldi con i videogiochi c’è però adesso una novità che riguarda una delle piattaforme su cui i giocatori e le giocatrici si ritrovano più spesso: Discord.
La piattaforma ha infatti lanciato in modalità sperimentale la sua nuova valuta digitale denominata Orb. Con gli Orb è possibile per esempio avere Nitro gratis per un certo periodo di tempo, ma anche ottenere bonus speciali da utilizzare all’interno della piattaforma stessa.
Tutto è legato alle famose Quest, che non sono altro che campagne pubblicitarie targettizzate e con partner specifici per promuovere alcuni prodotti o alcuni videogiochi.
Lo scopo ultimo è quello di aumentare l’engagement degli utenti sulla piattaforma e far sì che Discord diventi sempre più importante. Speriamo che non si finisca con il rovinare tutto come successo un po’ con Reddit.