Grandi notizie per tutti i videogiocatori che hanno una PS5 e che molto presto potranno mettere le mani su una nuova funzione speciale riservata per il DualSense.
Possiamo certamente dire che il DualSense sia la vera differenza che esiste, almeno concettualmente, tra PS4 e PS5. Oltre all’SSD che ha cambiato il modo di sviluppare i videogiochi e ovviamente anche i tempi di caricamento che si sono ridotti in modo netto, ecco che è questo particolare pad che permette davvero di “sentire” la next-gen, che ora però dobbiamo per forze di cose chiamare current-gen dati gli anni passati dal lancio di questo hardware.
Con un feedback aptico di altissima qualità, che permette di sentire una vibrazione precisissima e ben piazzata sul corpo del pad per aumentare l’immersione e dare al giocatore anche suggerimenti sul gioco e su cosa stia accadendo, e con i grilletti adattivi, che possono indurirsi in certi momenti ad esempio per simulare la resistenza nella tensione di un grosso arco, ecco che si parla di una vera rivoluzione.
Purtroppo però dobbiamo ammettere con enorme tristezza che sono veramente pochi gli esempi di videogiochi che sono stati sviluppati con grande attenzione riguardo queste feature, anche e soprattutto proprio perché Sony non sta lanciando sul mercato grandi tripla-A fatti dai propri studi, che ovviamente avrebbero tutte le potenzialità per poter portare questa tecnologia in alto. Intanto però ci sono delle novità.
Funzione rivoluzione per il DualSense di PS5
Mentre speriamo che Kojima Productions con Death Stranging 2 On The Beach a fine giugno possa sfruttare maggiormente le funzioni del Dualsense, e soprattutto che possano lavorarci con grande attenzione gli esperti di Sucker Punch Productions con l’attesissimo Ghost of Yotei in uscita a inizio ottobre.
Intanto però Playstation ha annunciato delle grosse novità che riguardano le funzioni speciali del proprio pad di punta, con una grossa nuova funzione davvero rivoluzionaria in arrivo.
“Vuoi associare il tuo controller DualSense a più dispositivi contemporaneamente?”, Sony ha scritto in un post sui social. “Un aggiornamento previsto per la fine dell’anno migliorerà questa funzione di accoppiamento. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli”.
I controller DualSense come i pad Xbox e quelli di terze parti utilizzano il Bluetooth per comunicare in modalità wireless con diversi dispositivi come smart tv, PC, smartphone. E ovviamente questo significa che ci si può accoppiare e usare soltanto un dispositivo alla volta. Quando il pad verrà acceso automaticamente cercherà sempre e solo quell’hardware in questione, tralasciando tutti gli altri attorno.
Soltanto spegnendo tutto e annullando l’accoppiamento tra pad e smart tv, ad esempio, è possibile far ripartire una nuova configurazione e ad esempio riunire il Dualsense con la PS5. Ciò significa che bisogna ripetere il processo di accoppiamento ogni volta che si vuole passare da un dispositivo all’altro, una cosa lenta e complicata.
Want to pair your DualSense controller to multiple devices at once?
An update planned for later this year enhances pairing functionality. Stay tuned for more details pic.twitter.com/5V4xzdTc5A
— PlayStation (@PlayStation) June 9, 2025
L’aggiornamento annunciato da Playstation per il Dualsense dovrebbe quindi consentire al pad di riconoscere più dispositivi contemporaneamente, in modo da non dover eseguire la procedura di accoppiamento e disaccoppiamento ogni volta che si passa da un dispositivo all’altro. Un bel passo in avanti per tutto il settore.