Metti un pezzo di carta dietro la tua PS5 e mi ringrazierai: il trucco geniale

La console non funziona? I tutorial non ti aiutano? Basta un pezzetto di carta dietro la PS5 per risolvere uno dei glitch più fastidiosi.

Acquistare una console del valore di centinaia e centinaia di euro e trovarsi che non funziona. Non è una situazione così remota come si potrebbe pensare. Del resto, di pezzi di tecnologia varia che non funzionano a dovere nonostante il prezzo ne abbiamo esempi ogni giorno.

uomo ps5
Metti un pezzo di carta dietro la tua PS5 e mi ringrazierai: il trucco geniale – videogiochi.com

Di recente, per esempio, è saltato fuori che forse le blasonate e costosissime nuove GPU di Nvidia sono buone per il barbecue, perché hanno il vizio di surriscaldarsi. Ma anche le console non sono da meno. I problemi che si possono riscontrare, però, sono di natura diversa. Oggi vi diamo una dritta veramente low cost che ti permette di risolvere invece un problema molto fastidioso: prendi un pezzetto di carta, è tutto quello di cui hai bisogno.

Perché la tua PS5 torna come nuova con un pezzetto di carta

Le grandi società come Sony e Microsoft fanno di tutto per dare agli utenti qualcosa che valga la pena di essere acquistato. La ricerca e lo sviluppo, quindi, si concentrano su come rendere più facile la vita dei giocatori costruendo piccoli agglomerati di tecnologia avveniristica.

ethernet
Perché la tua PS5 torna come nuova con un pezzetto di carta – videogiochi.com

Ma ogni tanto capita che anche questi agglomerati di tecnologia avveniristica non funzionino a dovere. Del resto vengono da linee di produzione in cui la maggior parte del lavoro è automatizzato e quindi, se uno stampo si sposta, se un connettore è fragile, nonostante i tanti controlli di qualità può sfuggire. Dai tempi di PS4 poi c’è un problema che ritorna più riprese. Un problema che però non ha bisogno di pezzi di ricambio troppo costosi. Tutto quello che ti serve è infatti un piccolo pezzetto di carta.

Stiamo parlando della connessione Ethernet che non funziona. Diversi utenti che possedevano il modello PS4 originale si sono più volte trovati sui forum a chiedersi reciprocamente se qualcuno avesse la soluzione al problema della connessione ballerina. Controlla sempre che funzioni bene.

E qualcuno iniziò a diffondere l’informazione che con un piccolo pezzetto di carta della misura dello slot della porta Ethernet infilato sotto il connettore si risolveva il problema, perché quel piccolissimo spessore aiutava a mantenere in sede il connettore Ethernet.

Strano ma vero, è cambiata la console ma a quanto pare il design posteriore delle prese Ethernet non è stato modificato in alcun modo e ci sono anche adesso utenti che lamentano di non riuscire a giocare nonostante la connessione.

Anche per i giocatori PS5 la soluzione è un pezzetto di carta. Se hai problemi di connessione con il cavo Ethernet prova a infilare un pezzettino di carta nella porta e poi a reinserire il connettore. Anche in questo caso la presenza dello spessore permette di mantenere il connettore in sede e quindi di evitare di perdere tempo e partite.

Gestione cookie