Vuoi entrare su PUBG e fare bella figura? E chi non lo vorrebbe. La nostra guida ti permette di passare per un pro anche se giochi da cinque minuti contati (senza cheat).
Ogni tanto nella classifica dei giochi più giocati del momento compare e scompare PUBG. Ma lo sparatutto multiplayer continua ad essere rilevante. Del resto si tratta di un titolo free to play. Chi non ama i giochi free to play?
E, complice anche la situazione che si sta verificando invece sui nuovi Call of Duty dove chi bara sembra inarrestabile, ci sono ancora migliaia e migliaia di persone che si riversano ogni giorno proprio sul titolo distribuito da KRAFTON. Per chi volesse cominciare adesso, passando per la versione Mobile, abbiamo messo insieme una guida per sopravvivere meglio e per avere qualche possibilità in più.
PUBG Mobile, questo quello che devi fare da subito per non perdere più
PUBG esiste nella versione Battlegrounds, quella che si trova su Steam per capirci, e nella versione Mobile pensata per cellulari e tablet. I consigli che abbiamo messo insieme riguardano la versione Mobile, ma in realtà sono cose che potete applicare anche a Battlegrounds su Steam.

Cominciamo con il primo errore che tutti commettono all’inizio, presi dalla foga del momento: spara e prega. Su PUBG non funziona così. Occorre imparare invece ad essere un po’ più parsimoniosi. Per evitare che il rinculo dell’arma che si usa sposti la mira è meglio sparare tre o quattro colpi e poi fermarsi. È importante poi, secondo consiglio, imparare a riconoscere le potenzialità e i limiti delle varie armi.
Di nuovo, padroneggiare il rinculo sia sulla linea verticale sia sulla linea orizzontale è fondamentale per non perdere tempo e non sprecare colpi. Anche la posizione che si mantiene mentre si spara è importante e per assestare i colpi migliori è bene imparare a trovare il modo di accucciarsi per ridurre il rinculo. Riuscire poi ad essere precisi è anche una questione di sensibilità (se giochi a Marvel Rivals lo sai già).
Nelle impostazioni, se dopo qualche scontro ti rendi conto che le cose non vanno, forse è il caso di andare a aggiustare il grado di sensibilità dei movimenti. Dovrai fare qualche esperimento per riuscire a trovare la combinazione ideale per te, ma nel momento in cui troverai le impostazioni perfette vedrai che giocare diventerà estremamente più facile e più divertente.
Da ultimo è sempre importante imparare a riconoscere quelli che sono gli accessori più utili per il proprio modo di giocare. PUBG, come qualunque altro sparatutto, ha i suoi accessori che possono modificare le statistiche delle armi. Ma migliorare e modificare le statistiche funziona solo se queste modifiche, questi miglioramenti si adattano al modo in cui il giocatore si muove sulle mappe. Prima di correre in cerca di accessori impara a conoscere le armi che hai a disposizione e a trovare il tuo modo di giocare.