Una nuova serie TV con un format di certo particolare: gli spettatori possono partecipare in veste di investigatori e vincere il premio finale se superano gli sceneggiatori.
Le storie del mistero sono un esercizio mentale che moltissimi apprezzano. Per questo motivo rimangono tra i generi più in voga a prescindere dalla piattaforma di streaming e dal canale.
Ma, quando si guarda una serie TV, nel momento in cui si riesce a capire chi sia l’assassino magari prima degli strani e strampalati detective che nella storia hanno il compito di risolvere il mistero, l’unica vera consolazione è di aver messo in funzione le celluline grigie, come direbbe il buon Hercule Poirot.
Questa nuova serie TV, invece, punta davvero a trasformarsi in un fenomeno interattivo. Un fenomeno in cui gli spettatori possono diventare per la prima volta veri investigatori.
Anche perché c’è un premio che vale 100.000 euro in palio per chi riesce a superare in astuzia gli sceneggiatori.
La nuova serie TV per gli amanti del giallo con tanto di premio
Trovarsi a capire chi abbia ucciso Laura Palmer, scoprire prima di Jessica Fletcher come l’assassino occasionale abbia agito, seguire i dettagli più cruenti un episodio dopo l’altro di True Detective. E potremmo usare un’infinità di altri esempi di storie del mistero che hanno tenuto incollati gli spettatori agli schermi più svariati.
È dai tempi di Arthur Conan Doyle che una parte di popolazione mondiale ama risolvere i misteri, capire cosa è successo, rispondere alla domanda: chi è stato? Non è un filone particolarmente seguito dagli sviluppatori di videogiochi, ma di certo lo è da chi produce film e serie TV.
E adesso la distanza tra storia interattiva e narrativa di consumo si è fatta minima. Con Dreamcrusher. Dreamcrusher è il primo progetto della serie Reward che va in onda sulla piattaforma di streaming Reveel.
Per chi vuole cimentarsi occorre essere iscritti alla piattaforma e cercare di capire chi abbia ucciso la cantante Gwyn all’alba del debutto del suo ultimo album. La ragazza viene infatti trovata brutalmente assassinata. Ma chi è stato?
Qualcuno all’interno del suo entourage? Chi l’ha portata al successo? Oppure c’è un segreto che ancora non è stato svelato? Il format di Dreamcrusher segue la struttura della classica serie TV crime: c’è un omicidio e una puntata dopo l’altra viene mostrato un pezzetto del passato della vittima e anche i rapporti che la vittima aveva con quelli che potrebbero essere i suoi potenziali assassini.
Seguire gli episodi e trovare gli indizi però non è solo il compito dei poliziotti che si trovano all’interno della serie, ma anche degli spettatori. L’antologia Reward è un progetto decisamente ambizioso, particolare e che, se dovesse prendere piede, porterebbe una ventata di novità su tutte le piattaforme di streaming. Magari su Netflix.
Per partecipare, oltre ad avere un account su Reveel, occorre anche iscriversi sul sito ufficiale Reward Series e diventare investigatori. Purtroppo però per ora potete iscrivervi solo se vivete negli Stati Uniti o in Canada. Ma niente vi vieta di guardare la serie e cercare comunque di scoprire chi ha ucciso Gwyn.