Nuovo allarme per le GPU: se hai questo modello sei in pericolo

La tua nuova GPU potentissima potrebbe fare la fine della perfida strega dell’Ovest del Mago di Oz: nuovo allarme anche per questi modelli.

Quando si acquista un nuovo pezzo per il proprio PC, è chiaro che quello che si vorrebbe è che il denaro speso fosse speso bene. Eppure pare invece che ci siano nuovi problemi anche per le GPU di fascia altissima. Non c’è scampo per nessuno.

giocatore sconvolto
Nuovo allarme per le GPU: se hai questo modello sei in pericolo – videogiochi.com

E le segnalazioni che continuano ad arrivare disegnano una situazione che non sembra destinata a trovare soluzione in tempi brevi. Quello che è più frustrante è che in teoria potremmo risolvere tutto, ma per motivi che si possono facilmente immaginare, pare non si voglia.

La maledizione delle GPU prosegue e fa altre vittime

Vi ricordate quando arrivavano segnalazioni soprattutto da Reddit con utenti sconvolti per aver scoperto cosa aveva improvvisamente distrutto il loro sogno di gamer? Vi ricordate le foto raccapriccianti dei connettori delle Nvidia GeForce della generazione precedente che in alcuni casi mostravano i connettori degli alimentatori totalmente fusi e quindi inutilizzabili? Pare proprio che cambiano le generazioni, ma non si riesce più ad avere delle GPU che resistono e il problema viene proprio dai connettori.

foto di connettori bruciati
La maledizione delle GPU prosegue e fa altre vittime (foto UNIKO) – videogiochi.com

Le ultime storie dell’orrore su GPU con connettori squagliati dalla corrente arrivano dalla Cina. Attraverso Baidu infatti sono emerse due storie con due GPU collegate ad alimentatori diversi, ma che hanno fatto entrambe la stessa fine. Entrambe sono il modello 5090D, esclusiva di Nvidia per il mercato cinese.

E quello che sorprende non è tanto il fatto che i connettori a 16 PIN si siano sciolti, quanto che questo problema si sia verificato in un caso su una scheda nuova e nell’altro caso su una scheda che invece resisteva da tre anni.

La questione quindi del cambiamento di costruzione dei connettori delle GPU Nvidia agli alimentatori rimane. Qualcuno sperava che effettivamente le novità introdotte col connettore 12V-2×6 avrebbero risolto, ma le foto parlano chiaro.

Nonostante sia diminuita la frequenza con cui gli utenti mostrano al mondo i piccoli principi di incendio (perché quello è ciò che può accadere nel caso di surriscaldamento), il fatto che ancora ci siano utenti che hanno il problema dei connettori che si squagliano significa che c’è ancora da lavorare. E per Nvidia è un altro colpo.

E non è solo un problema che riguarda magari la scelta di un alimentatore poco performante. Perché uno degli ultimi due racconti parla di un ASUS Loki che di certo non è l’alimentatore più economico in circolazione.

Il nostro cruccio più grande è che con l’introduzione massiccia dell’intelligenza artificiale e le nuove richieste in termini di performance, se non si trova una soluzione a questi connettori rischiamo di vedere andare in fumo migliaia di euro e centinaia di schede in tutto il mondo.

Gestione cookie