Nuovo FPS che sembra fatto per i fan di Battlefield: serve tattica e precisione

Un nuovo FPS che sembra Battlefield e che sembra fatto proprio per i fan di Battlefield si profila all’orizzonte. Questo tutto quello che sappiamo.

C’era una volta, e adesso c’è ancora, un gioco che serviva da contrappunto e da pungolo per Call of Duty. Quel gioco era Battlefield. Un titolo che cercava di dare ai fan degli sparatutto in prima persona tutto quello che Call of Duty non riusciva a dare. L’ultimo gioco di questa serie è arrivato nel 2021, una enormità di tempo fa.

gioco come battlefield
Nuovo FPS che sembra fatto per i fan di Battlefield: serve tattica e precisione – videogiochi.com

I suoi fan si stanno preparando all’uscita di quello che dovrebbe essere Battlefield 6 e di cui si mormora online avremo un assaggio con l’arrivo dell’autunno. Ma nel frattempo, se vi sentite orfani, c’è un altro gioco che arriverà probabilmente prima del prossimo Battlefield e che vi darà esattamente quello che volete: scontri da squadre con 40 elementi ciascuna in un ambiente ricreato con attenzione maniacale al periodo storico.

C’è un FPS che sembra Battlefield e che vi entusiasmerà

Nel panorama degli sparatutto in prima persona tanti sono i giochi che vanno e vengono con l’ambizione di porsi sulla strada dei titoli più famosi e che hanno una fanbase granitica. Per chi apprezza i classici, i giochi da guardare sono ovviamente Call of Duty e Battlefield.

83
C’è un FPS che sembra Battlefield e che vi entusiasmerà – videogiochi.com

Con Call of Duty siamo alle prese con il gioco più recente che si è appena popolato di zombie. Battlefield, invece, è rimasto un po’ indietro. Come accennavamo, il prossimo gioco dovrebbe arrivare entro la fine di quest’anno. Ma nello stesso periodo di tempo fate spazio perché è in arrivo anche un altro videogioco che potrebbe piacervi molto di più.

Proprio perché è un FPS che sembra Battlefield e che ne incarna l’ossessione per la precisione storica. Il gioco si chiama semplicemente ’83 e immagina che la Guerra Fredda sia sfociata in un nuovo conflitto mondiale. Si può scegliere di far parte dello schieramento della NATO o del Patto di Varsavia e si gioca con armi ed equipaggiamenti studiati per ricalcare quello che ci si sarebbe trovati davanti nei campi di battaglia dell’83 (niente a che vedere con le strane armi di Call of Duty). Le partite si svolgono online e sono da 40 elementi contro 40 elementi.

Ad occuparsi del gioco Blue Dot Games e il titolo, raccontano i developer, è l’erede spirituale di Rising Storm. Con in più l’ambizione di essere alla portata di tutti, soprattutto di quei giocatori che non hanno modo di mantenersi online per decine di ore consecutive.

Una nota che sembra strana ma che invece tiene perfettamente conto che non tutti i giocatori sono adolescenti che hanno modo di passare i finesettimana attaccati alla console o al PC e che ci sono invece altre tipologie di videogiocatori che vorrebbero avvicinarsi ai giochi ma non hanno tempo per farlo. Una accortezza che, se lo chiedete a noi, basta per mettersi ’83 nella wishlist di Steam.

Gestione cookie