PayDay incontra Cyberpunk 2077 e Control: l’FPS in cui si rubano cervelli

Sta arrivando un nuovo videogioco particolarissimo in cui non sai mai esattamente quello che sta per accadere: ecco trailer e gameplay.

Per cercare di lasciare un segno nel mercato dei videogiochi, che è sempre più grande, complesso e ricco di titoli, è fondamentale cercare di fare qualcosa di speciale e unico, che gli altri non hanno fatto a cui non hanno mai pensato. Proporre e riproporre sempre la stessa cosa non può che risultare in paragoni poco lusinghieri, mancanza di interesse e un fallimento totale.

cervello meccanico
PayDay incontra Cyberpunk 2077 e Control: l’FPS in cui si rubano cervelli – Videogiochi.com

Ecco perché sono sempre di più gli studi indie che riescono ad avere un importante successo sul mercato, grazie a prodotti speciali con alla base delle idee potenti e coraggiose, e parallelamente vediamo sempre più realtà tripla-A e grosse IP cadere nel dimenticatoio dopo continui fallimenti e passi falsi in cui si cercava di proporre esperienze davvero troppo piatte o evidentemente predatore del tempo e del denaro di cui dispone il videogiocatore medio, entrambi in scarsissime quantità.

Ecco perché ogni progetto che prova a dare una scossa al mercato non può essere che accolto con le braccia aperte. E in attesa come sempre della prova definitiva pad alla mano certamente però possiamo dire che c’è un nuovo gioco che si è mostrato al PC Gaming Show che sembra davvero unico e particolare, uno strano mix tra Payday e Cyberpunk 2077 ma con un twist alla Control.

Come funziona l’Immersione in Den of Wolves

Lo studio di sviluppo che sta lavorando a questo nuovo grosso titolo è 10 Chambers, una realtà fondata dal creatore di PAYDAY, Ulf Andersson, che dopo un lungo silenzio è tornato a parlare e presentare il suo nuovo videogioco al PC Gaming Show 2025, ovvero Den of Wolves.

Den of Wolves gameplay
Come funziona l’Immersione in Den of Wolves – Videogiochi.com

Si tratta di un particolare FPS cooperativo a 4 giocatori ambientato a Midway City nel 2097, dove il potere aziendale non regolamentato e la neurotecnologia invasiva hanno cambiato il mondo e la realtà stessa. Nei panni di criminali a pagamento in questa ambientazione iper-capitalistica, i giocatori accettano grosse cifre per completare missioni di spionaggio industriale, sabotaggio, omicidio e furto di dati.

Sebbene sulla superficie il titolo sembri un particolare mix tra Payday e Cyberpunk 2077, la vera novità è caratterizzata da quella che lo studio definisce Immersione. “L’immersione è essenzialmente ciò che accade quando si entra nella mente di qualcuno”, ha spiegato Andersson.

“Permette ai giocatori di essere catapultati da un intenso scontro a fuoco direttamente in uno scenario completamente diverso”, promette il creatore, “che si tratti di rimbalzare a gravità zero o di sfuggire a creature mostruose in una foresta norvegese”. Qui intanto tutti i giochi in uscita in un ricchissimo agosto 2025.

Questo perché i dati preziosi che dobbiamo rubare sono nascosti nel cervello di alcuni server-biologici che devono essere hackerati dall’interno, muovendoci in sogni, incubi, ricordi e paure dell’ospite per poter poi rubare tutto quello che serve. Al momento non c’è una data per Den of Wolves ma sicuramente tanta attenzione e curiosità.

Gestione cookie