Puoi cambiare smartphone senza pagare quasi nulla: il trucco per risparmiare

C’è un modo, ed è legale e dovresti proprio conoscerlo, per cambiare smartphone senza pagare quasi nulla. Questa è la procedura da seguire.

Se il tuo smartphone non funziona più come dovrebbe è chiaro che la soluzione, dopo aver tentato con tutti i tutorial possibili e immaginabili, è quella di cominciare a pensare che ti serve un nuovo device. A seconda del budget che hai a disposizione hai tutta una serie di possibilità.

smartphone gratis
Puoi cambiare smartphone senza pagare quasi nulla: il trucco per risparmiare – videogiochi.com

Ma forse non sai che c’è un modo che ti consente di ottenere device, come smartphone e PC, senza spendere quasi nulla. Cambiare lo smartphone senza spendere sembra lo slogan di qualche operatore telefonico, ma ti stupirai di sapere la realtà: gli operatori telefonici qui non c’entrano.

Cambiare lo smartphone senza spendere? Se lo fai sei a cavallo

Avere a disposizione un device che funziona bene e che quindi è affidabile non è più solo un capriccio. Perché basta guardare come si è evoluto il panorama degli ambienti di lavoro per renderci conto di quanto invece uno smartphone di buona qualità sia uno strumento alla pari di un buon PC.

smartphone
Cambiare lo smartphone senza spendere? Se lo fai sei a cavallo – videogiochi.com

Ma riuscire ad avere uno smartphone che sia duraturo significa molto spesso spendere tanti soldi. L’alternativa è quella di accontentarsi di performance limitate. E invece c’è un sistema per avere uno smartphone, ma anche un PC come accennavamo prima, pagando davvero pochissimo.

Se infatti puoi richiedere le agevolazioni legate alla cosiddetta Legge 104 puoi avere per prima cosa un abbattimento dell’IVA che passa dal 22% tradizionale al 4%. Per poter usufruire di questo sconto dell’IVA applicato alla Legge 104 occorre avere i requisiti stabiliti e ribaditi più volte anche da Agenzia delle Entrate.

È importante per prima cosa che lo strumento tecnologico, quindi in questo caso lo smartphone, sia effettivamente necessario a migliorare la vita di chi è destinatario delle agevolazioni.

Per poter poi avere l’IVA ricalcolata al 4% anziché al 22% è necessario presentare al negoziante o inviare al negozio online dove si fanno gli acquisti la documentazione che attesta la condizione del soggetto per cui si sta effettuando l’acquisto.

Ma la riduzione dell’IVA è solo una parte dello sconto che puoi ottenere. L’altra parte riguarda il rimborso che puoi chiedere nel momento in cui fai la dichiarazione dei redditi nella sezione dedicata all’IRPEF.

Qui c’è infatti la possibilità di ottenere il 19% di quello che hai speso sotto forma di sconto sulle tasse oppure di rimborso che ti arriva direttamente sul conto in banca. Non ci sono limiti economici per quello che riguarda il tipo di smartphone che si può acquistare. Attenzione però a non approfittarne in maniera sfacciata.

Gli organi preposti al controllo che si trovano all’interno di Agenzia delle Entrate, infatti, potrebbero attenzionare le tue spese e eseguire controlli approfonditi.

Gestione cookie