Un nuovo videogioco da poco annunciato pare ricordare e anche parecchio una versione piena di pixel di The Last of Us con una storia altrettanto dura e macabra.
Uno dei videogiochi che maggiormente hanno caratterizzato l’industria dei videogiochi in questo nuovo millennio è senza dubbio quello sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Playstation sotto il nome di The Last of Us. Un prodotto semplicemente potentissimo e unico, che da quanto è uscito nel lontano 2013 su PS3 rasentava il miracolo tecnico e ha fatto innamorare tutti grazie a una narrazione veramente incredibile.
Un miracolo che è stato ripetuto qualche anno dopo con The Last of Us Parte 2 su PS4, con una narrazione che è stata ancora più potente e dura, addirittura dolorosa in alcuni punti, come ogni grande opera che si rispetti e che provi davvero a dire qualcosa di interessante e innovare il proprio medium in una nuova direzione. Questo prima che Sony mettesse Naughty Dog a sviluppare un TLOU Factions che poi è stato cancellato dopo ben 4 anni di sviluppo.
E mentre ora uno degli studi di sviluppo più importanti e amati del mondo sta lavorando a una nuova IP e recuperando dal multiplayer cancellato, c’è chi si è ovviamente ispirato al suo titolo di punta e a tantissimi altri eccellenti videogiochi che si sono susseguiti nel corso dei decenni per creare un qualcosa di molto speciale e particolare.
Gioca gratis The Last of Us con i pixel
Il titolo in questione sembra parecchio una interpretazione in chiave pixel art di The Last of Us con l’influenza di tanti altri importanti videogiochi horror che hanno dettato le regole del gioco negli ultimi decenni. Il videogioco in questione di porta in un passato recente, precisamente in un gelido novembre del 1992 in una piccola cittadina della Polonia che è stata isolata dal mondo in seguito alla comparsa di una strana malattia che sta distruggendo tutti.
Il videogiocatore si mette in viaggio per cercare di salvare il suo grande amico Bartek da questa situazione terribile. Le strade sono invase da una specie di melma malefica che sta letteralmente conquistando non solo gli edifici, ma anche le persone, facendole perdere la mente e trasformandole in mostri affamati di sangue e di carne umana. A proposito di somiglianze questo titolo è praticamente God of War al femminile.
Una sorta di fungo, di Cordyceps che abbiamo conosciuto bene in The Last of Us, ma con una grafica in pixel e una visuale sempre dall’alto tranne quando si combatte, con la solita camera appena sopra la spalla destra. Holstein sembra davvero molto interessante, peccato che al momento non abbia ancora una data d’uscita ufficiale ma c’è una demo gratuita su Steam disponibile.