Rivoluzione Digitale Terrestre: tutte i cambiamenti avvenuti oggi

Cerchi qualcosa di nuovo da guardare? Allora quello che devi fare è accendere la tv e sintonizzare i nuovi canali del digitale terrestre.

Sono passati, potremmo dire, ormai anni e siamo ancora qui a seguire i cambiamenti del digitale terrestre. Le varie emittenti, sia quelle importanti, grandi e nazionali, sia quelle più piccole e locali, hanno infatti ancora un percorso che sembra piuttosto lungo per fornire quello che è il servizio migliore possibile.

famiglia guarda la tv
Rivoluzione Digitale Terrestre: tutte i cambiamenti avvenuti oggi – videogiochi.com

Tra le novità ci sono ora molti nuovi canali tra cui puoi scegliere per passare una giornata o una serata diverse. Attenzione perché stavolta gli aggiornamenti sono davvero tanti.

Come è cambiato il digitale terrestre! Tutti i nuovi canali

La lista dei canali presenti sul digitale terrestre continua ad allungarsi. C’è per esempio da registrare tutta una serie di novità che riguardano un mux. Stiamo parlando del mux Sicilia 5.: le informazioni ci dicono che effettivamente l’offerta su questo mux si è ampliata enormemente.

donna guarda la tv contenta
Come è cambiato il digitale terrestre! Tutti i nuovi canali – videogiochi.com

Ci sono infatti tre canali tutti nuovi, mentre altri sono passati all’alta definizione. Cominciamo con i nuovi canali. Alla posizione 76 troverai Vintage Radio TV, che trasmette anche da subito in alta definizione. Un altro canale che arriva e che comincia le trasmissioni in questo mux si trova alla posizione 84.

Anche questo canale trasmette in alta definizione ed è identificato come Sicilia 24. Il terzo nuovo canale che arriva sul mux Sicilia 5 è Telespazio Messina. Questo canale non trasmette in alta definizione, ma a 960×1080. Lo trovi alla posizione 89.

Attenzione perché con l’arrivo di questo canale ti verrà segnalato un conflitto con un altro canale omonimo. Assicurati di scegliere il canale giusto. C’è invece il passaggio alla qualità dell’alta definizione per il canale che si trova alla posizione 1803, ovvero il canale Stretto TV.

Cambiano invece gli identificativi, ovvero il nome che appare nel momento in cui il canale viene sintonizzato, per RPT, che si trova alla posizione 19, e TCS, che si trova invece alla posizione 113.

Il primo cambia il proprio nome in RPT TV HD, mentre il secondo si chiama adesso TCS TV. Come sempre, quando parliamo di nuovi canali che arrivano sul digitale terrestre, è chiaro che quello che devi fare è far eseguire al tuo decoder una risintonizzazione automatica.

Questo è un passaggio obbligato per permettere al decoder di ricevere effettivamente i nuovi canali e quindi poter riscrivere anche la lista per intero. Un’altra accortezza riguarda poi la tua eventuale lista dei canali preferiti; con la risintonizzazione automatica anche la lista canali preferiti viene resettata e dovrai quindi ricostruirla.

È chiaro che con i nuovi canali che si sono inseriti potrai aggiungere anche queste novità. In particolare è interessante notare come finalmente si stia ampliando il numero di quei canali che passano dalla definizione standard all’alta definizione.

Prenditi un po’ di tempo per scoprire anche tra i nuovi canali appena arrivati quelli che ti piacciono, consapevoli che li potrai guardare nella loro forma migliore.

Gestione cookie