Sembra una nuova PS5 PRO ma è molto più potente: la scheda tecnica

Questo gioiellino tecnologico assomiglia molto a una nuova versione di PS5 PRO ma in realtà non ha quasi nulla della console Sony: per prima cosa è molto più potente.

La forma sembra quella di una nuova versione dell’ultima console Sony. Bianca e nera con un piedistallo dalla forma arrotondata per mantenere tutto in posizione verticale.

donna che fa il segno no sullo sfondo console ps5
Sembra una nuova PS5 PRO ma è molto più potente: la scheda tecnica – videogiochi.com

Eppure questo piccolo gioiello della scienza e della tecnica non è né l’ultimo modello di PS5 Pro né tantomeno una copia taroccata che proviene da chissà dove.

Evidentemente il design esterno si ispira alle console ma all’interno c’è molto di più. Ed è questo che forse la renderà uno degli oggetti del desiderio del prossimo futuro appena diventerà disponibile.

PS5 Pro? Questo PC in realtà fa molto di più

Le immagini arrivano dall’evento che si svolge in Giappone fino al prossimo 25 del mese; sono immagini che chiaramente ci raccontano il futuro. Non potrebbe essere altrimenti se siamo nella terra del sol Levante. Come riportato da alcuni colleghi di testate specializzate nipponiche tra cui PC Watch, c’è uno stand che ha attirato l’attenzione di tanti.

mini pc da gaming che somiglia a una ps5
PS5 Pro? Questo PC in realtà fa molto di più (foto PC Watch) – videogiochi.com

Lo stand è quello del produttore cinese famoso per i mini PC Minisforum. E allo stand in particolare tanti si sono concentrati sul nuovo modello G1 e G1 Pro. Questo mini PC, che nell’anima è il passo successivo rispetto al modello AtomMan G7 Ti, e prende esteticamente le mosse dalla console di casa Sony.

Ma le somiglianze finiscono qui. All’interno di questo mini pc da gaming c’è infatti la versione desktop della Nuova GeForce RTX 5060 con spazio per eventuali upgrade. Parlando di CPU, invece, all’interno del pezzo in mostra c’è un Ryzen 9 8945HX che può essere accompagnato da due unità M.2.

A completare la configurazione l’alimentatore da 350 watt per una macchina su cui è montato Windows 11. La dotazione di ingressi è quella classica dei computer da gaming e quindi si trovano due ingressi USB 3 Type-C, altri tre ingressi USB 3, due uscite HDMI 2.1, 2 uscite DisplayPort versione 1.2, una presa per un cavo Ethernet e l’ingresso audio. Il tutto spalmato sulla parte posteriore di questo mini PC.

La scelta di uno stile estetico simile alle console non è solo un modo per attirare quei giocatori che vorrebbero abbandonare la propria console per un PC ma vogliono comunque qualcosa che non assomigli al monolite del famoso film di Stanley Kubrick, ma anche per quei giocatori che sono alla ricerca di qualcosa di compatto e performante.

Anche perché le postazioni da gaming tante volte non sono più come una volta e avere invece qualcosa che assomiglia a una console da piazzare anche sotto il televisore, aiuta anche a inserire meglio i videogiochi nella vita di tutti i giorni. Resta da vedere se questo mini PC arriverà anche nel mercato internazionale e soprattutto quanto costerà la configurazione mostrata all’evento.

Gestione cookie