Arriva da TikTok un video che spiega come, con un piccolo trucco, potresti salvare la tua vita e la vita delle persone cui tieni di più. Devi farlo adesso.
Tutti ormai possediamo almeno uno smartphone e pensiamo di utilizzarlo nel modo migliore possibile. Ma a parte tutti i messaggi, i video, le canzoni, i ricordi che possiamo costruire e mantenere con i nostri device, c’è sempre qualcosa da imparare.
La dimostrazione viene da un breve video apparso su TikTok e che sta diventando uno dei video più visti a livello globale. Il video non arriva, e questa è già una piccola sorpresa, da nessun famoso influencer.
Ma per una volta non c’è bisogno di essere famosi per dare informazioni che tutti vogliono sentire. Il trucco che questo dottore sta diffondendo tramite TikTok è infatti talmente importante che davvero tutti dovremmo guardare il video almeno una volta. Ecco quello che devi sapere sul tuo smartphone che ancora non sai.
Questo trucco che viene da TikTok ti salva la vita nel mondo reale
Quante volte capita di fare login sulle app social e guardare un contenuto dopo l’altro senza troppa attenzione, cercando magari quelli un po’ più buffi da ricondividere in chat attraverso Whatsapp?
Ma ogni tanto, anche sui social in cui la parola d’ordine è rilassarsi e divertirsi, si trovano invece contenuti molto importanti e che ci permettono di scoprire qualcosa che può essere davvero utile in caso di emergenza.
Una di queste situazioni è un breve video apparso su TikTok in cui una paramedico mostra quello che si può fare con il proprio iPhone quando c’è da parlare di salute.
La paramedico spiega infatti quanto sia importante attivare le informazioni mediche tra i dettagli del proprio telefono. Nel menu delle impostazioni dell’iPhone, infatti, c’è una sezione dedicata proprio alle informazioni mediche. Sperando che l’IA non si infili anche qui.
In questa sezione si possono inserire per esempio le medicine che si prendono regolarmente oppure le eventuali allergie. In una situazione di emergenza, infatti, ogni minuto è fondamentale e se il personale medico sa da subito se è possibile somministrare alcuni farmaci oppure no, o se quello che ci si trova davanti è un caso di shock anafilattico da allergia, si muove in una direzione piuttosto che in un’altra.
Aggiungere le informazioni che riguardano le proprie condizioni di salute è quindi molto importante, così come è importante aggiungere anche almeno un contatto di emergenza che può essere individuato subito se c’è bisogno di chiamare qualcuno.
Chiaramente non è una funzione che si trova solo all’interno dell’iPhone, ma anche gli smartphone che montano Android hanno una sezione all’interno delle impostazioni chiamata semplicemente “Informazioni mediche”. Se vuoi compilare la tua, quello che devi fare è aprire il menu generale delle impostazioni (con l’icona della rotella o dell’ingranaggio) e cercare “Informazioni mediche”.
@mummyneenaw Just a little request. It’s something so many people don’t know about or don’t think to actually do but it could be incredibly important. It takes a few minutes of your time and could make all the difference to you and your loved ones. It’s not my usual upload and I’m hoping people remember that in a world where you can be anything, always be kind. #fyp #nhs #ambulance #999 #viral #workingmom #ambulancedriver #ambulanceservice #emergency ♬ original sound – MummyNeeNaw
Verrai guidato verso un menu in cui potrai mettere tutti i tuoi dati personali, a partire dal nome e cognome e passando per altre informazioni più tecniche e fisiologiche, come per esempio il fatto se sei o meno donatore di organi e qual è il tuo gruppo sanguigno.