Se si pensa ai tattici a turni il primo titolo che viene in mente è XCOM. Se si pensa alla follia fantascientifica che ti disorienta si pensa a Control. Ora pensateli insieme.
Tra le serie dei tattici a turni più famose c’è XCOM. La storia dietro i vari capitoli di questo gioco vede un’organizzazione internazionale a difesa del Pianeta Terra. La minaccia è chiaramente quella che viene dallo spazio profondo.
Da XCOM sono scaturiti diversi giochi che sono arrivati fino al presente, a segnalare quanto questo genere sia ancora florido.
Dall’altra parte c’è l’universo immaginato da Remedy con Alan Wake e con Control. In particolare Control si inserisce in un’ambientazione che di certo in un certo senso può ricordare quella di XCOM.
Ma siamo di fronte a un videogioco del tutto diverso: action fantascientifico e insieme paranormale con ambienti distruttibili gustosissimi.
Che succede se si mettono insieme questi due titoli di questi due generi così diversi? Una prima risposta potrebbe essere questo nuovo gioco appena apparso su Steam. Un gioco appena annunciato ma che, per quello che si vede, sembra interessante.
Il mondo di XCOM e Control si mescolano e si danno il cambio
Per quello che abbiamo visto, tra non molto avremo modo di entrare all’interno dell’universo narrativo di Control anche attraverso un titolo su cui Remedy Entertainment punta molto: il multiplayer FBC: Firebreak.
Un titolo diverso ma all’interno di quello stesso universo narrativo e quindi con nemici che sappiamo spuntare dal pavimento, fluttuare nell’aria e schizzare da una parte all’altra, e ambienti decisamente ostili con una nota di vitalità sinistra.
Per gli amanti però di esperienze dal sapore più classico, quindi anche con la consueta visuale dall’alto dei tattici a turni, consigliamo invece di dare un’occhiata a Critical Shift.
Sviluppato da Rhinotales, per questo team di sviluppo in realtà è un cambio interessante. Andando a guardare proprio su Steam scopriamo che il team di sviluppo di Rhinotales è abile in una particolarissima nicchia di prodotti: i film interattivi. Chissà che cosa deve averli ispirati a lanciarsi invece con Critical Shift nei tattici a turni soprannaturali.
La storia sembra l’inizio de La Cosa: c’è infatti una stazione top secret di ricerca nel cuore dell’Antartide da cui è arrivato un SOS.
Viene così mandata una squadra, e qui vediamo il DNA di XCOM, che ha il compito di scoprire che cosa sia successo e chiaramente eliminare l’eventuale minaccia.
La minaccia a quanto pare è composta da una serie di esseri che sembrano alieni ma che forse hanno anche qualcosa di umano.
Critical Shift vanta anche la mano di uno degli autori più famosi delle storie apparse online: Guiltythree. Il titolo non ha ancora una data di uscita e anzi sulla pagina Steam è possibile segnalare il proprio interesse a partecipare ai playtest.
Oltre che sulla piattaforma di Valve, il gioco, ed è un’informazione che si ricava dal trailer di annuncio, arriverà anche su console PlayStation e su Xbox.