Vuoi comprare Nintendo Switch 2, non ti giudichiamo. Ma prima di spendere i tuoi risparmi ci sono alcune cose che devi sapere per non rimanere deluso poi.
Con tutta la polemica che si è sollevata riguardo la nuova console Nintendo verrebbe da pensare che verranno venduti pochi pezzi di Switch 2.
Ma in realtà sappiamo perfettamente che i preordini stanno lasciando di stucco e che probabilmente ci sarà da aspettare per quelli che non hanno fatto in tempo ad accaparrarsi le prime partite di console a disposizione. È quindi naturale cercare di guardare a quello che avremo per le mani nel momento in cui la console uscirà.
Se stai pensando di acquistarla ma hai qualche dubbio cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti, a partire dall’hardware passando per le novità che riguardano i videogiochi.
Se vuoi comprare Nintendo Switch 2 ecco quello che devi sapere
L’aspetto estetico della nuova console ormai non è più un mistero, così come non è un mistero il prezzo che avrà e qualche specifica tecnica. Ma rimangono moltissimi dubbi su tutto il resto. Cominciamo con quella che è la novità dal punto di vista dell’hardware: i controller utilizzati come mouse.
La costruzione è comoda? Ma soprattutto ha una sua utilità o è solo qualcosa che viene aggiunto per dire che c’è una funzione in più? Come per qualunque mouse, l’ergonomia è importante e a quanto pare, nonostante la strana forma che comunque il controller possiede rispetto a un mouse tradizionale, l’utilizzo potrebbe essere fastidioso solo dopo diverse ore.
Sempre parlando del controller siamo di fronte a un upgrade e quindi la comodità è aumentata, nonostante l’ostinazione di Nintendo di avere i grilletti digitali e non analogici. E per quello che riguarda lo schermo c’è da sottolineare che è ancora touch screen e che l’utilizzo dei controller come mouse serve solo in quelle occasioni in cui non è possibile toccare direttamente lo schermo.
Difficile invece valutare la qualità dei titoli che vedremo effettivamente, anche se c’è da dire che in potenziale abbiamo un device che dovrebbe girare fino a 120 fps. Un’ulteriore considerazione sullo schermo è il fatto che siamo arrivati a 1080p.
E a riprova che l’hardware è migliorato c’è da sottolineare che per esempio per Cyberpunk 2077 arriverà Phantom Liberty che per esempio non è riuscito ad uscire per PS4 nonostante le due console vengano spesso appaiate in termini di performance.
Un altro aspetto importante, un dubbio che hanno tutti prima o poi, riguarda il prezzo dei videogiochi. Questa è una domanda cui è più difficile rispondere, molto semplicemente perché la qualità non può essere valutata in maniera davvero oggettiva.
Qualcuno potrebbe trovare piacevole un gioco che invece a qualcun altro potrebbe non piacere. Parlando di giochi, se invece appartenete a quella parte di mondo che ha lasciato da un po’ di tempo la console della grande N e vuole ricominciare adesso con Switch 2 i titoli da tenere d’occhio sono i grandi classici: il prossimo Super Mario e soprattutto il prossimo Zelda senza dimenticare Metroid.
Da ultimo cerchiamo di rispondere alla domanda di tutte le domande: nel momento in cui uscirà Nintendo Switch 2, la prima console sarà davvero antidiluviana? Forse questa più di altre è una domanda cui si può rispondere solo con il tempo. Nintendo pare promettere sostegno alla prima iterazione ma occorrerà vedere quanto durerà questo sostegno.