10 euro in regalo a tutti i videogiocatori del mondo: come funziona

Per tutti i videogiocatori c’è una sorpresa dolce e amara insieme: ci sono infatti da riscuotere 10 euro in regalo. Ma il motivo non ti piacerà per niente.

Riuscire a giocare senza spendere una vera e propria fortuna a volte è complicatissimo. A meno di non cercare tra i prodotti più di nicchia o di andare a recuperare giochi di qualche generazione fa.

uomo gioca
10 euro in regalo a tutti i videogiocatori del mondo: come funziona – videogiochi.com

Per questo fa piacere quando si possono ricevere bonus e non si è bloccati dalla console o dalla piattaforma che si è scelta. Ma il motivo per cui questo team di sviluppo si trova a dovere elargire un bonus dell’equivalente di 10 euro per i suoi giocatori e le sue giocatrici non è un motivo positivo.

Non è questione di generosità. Si chiama cercare di limitare i danni collaterali di una brutta figura. Una brutta figura che non ci saremmo aspettati in realtà e che arriva come un fulmine a ciel sereno. Sperando che non sia la avvisaglia di qualcosa di peggio.

10 euro in regalo a tutti, ma perché il gioco non c’è!

Ormai pare proprio che non si riesca a mantenere la parola data neanche se ci si organizza con mesi di anticipo. Non facciamo altro che registrare, infatti, spostamenti di date di uscita, team di sviluppo che hanno bisogno di più tempo per raffinare la propria nuova creatura, sempre ammesso che esca, slittamenti e aggiustamenti dell’ultimo minuto.

fragpunk rimandato
10 euro in regalo a tutti, ma perché il gioco non c’è! – videogiochi.com

Ma per il nuovo gioco che NetEase ha realizzato in collaborazione con Bad Guitar non ci saremmo aspettati di trovarci a dover registrare un ritardo nell’uscita così vicino a quella che era stata scelta. Fragpunk, infatti, sarebbe dovuto arrivare su console e quindi esplodere su tutte le piattaforme adesso.

Invece sugli account ufficiali del gioco c’è un lungo messaggio in cui si scusano e dichiarano di aver incontrato dei problemi improvvisi proprio nella creazione delle versioni per console del loro nuovo gioco. Una figuraccia, a prescindere da quelli che possono essere i reali motivi, che di certo ricorderemo a lungo. E non perché come giornalisti abbiamo voglia di tenere il broncio.

Ma perché come giocatori e come giocatrici sembra decisamente assurdo che si trovino problemi a una manciata di ore dall’uscita e che questi problemi non siano emersi prima. Fragpunk è un gioco oggettivamente ambizioso che cerca in tutti i modi di riscrivere le regole degli sparatutto portando novità a catena.

Dietro però c’è NetEase, che conosciamo per l’enorme successo di Marvel Rivals. Nel messaggio ufficiale non ci sono appigli per capire quali siano stati i problemi tecnici riscontrati. Quello che si sa è che i giocatori che avevano fatto il pre-order su console, e non importa se PlayStation o Xbox, riceveranno 10 euro in regalo da spendere all’interno dello shop. Chi si fa un giro sul Game Pass per ingannare l’attesa?

E nel messaggio non c’è neanche l’indicazione di quando il gioco arriverà. Quello che viene chiarito però è che chi ha fatto il pre-order vedrà un rimborso da parte delle piattaforme e in più il bonus da 10 euro nel momento in cui ci sarà il lancio. Le reazioni online sono esattamente quelle che ci si aspetterebbe: sorpresa, sgomento e uno strisciante senso di fallimento imminente. Speriamo che non sia così.

Gestione cookie