Addio alle zanzare con la torretta laser che le uccide tutte in un attimo

Vuoi eliminare le zanzare con un tuo sistema di contraerea personale? Questa torretta le individua e le colpisce con un laser.

Riuscire a eliminare le zanzare dalla propria casa è qualcosa che tutti sognano, perché anche se l’estate è bella e piacevole da vivere, ci sono diversi problemi legati alle fastidiose compagne di stanza che entrano senza permesso, si posano volando in silenzio e succhiano il sangue per poi lasciarci con la pelle che prude e con il sonno che è saltato.

zanzara con un bull's eye
Addio alle zanzare con la torretta laser che le uccide tutte in un attimo – videogiochi.com

Quanto sareste disposti a pagare per un oggetto altamente tecnologico in grado di individuare le zanzare con un dispositivo laser e poi eliminarle? Se siete fan della tecnologia avanzata, questo è l’anti-zanzare che stavate cercando.

Contro le zanzare arriva la contraerea laser: il folle progetto apparso online

Se pensate che il massimo della tecnologia siano le lampade con il cuore UV che attirano mosche, zanzare e altri insetti molesti per poi friggerli tutti ed eliminarli rapidamente, vi diciamo che c’è qualcuno che ha pensato a qualcosa di realmente superiore. A partire dall’idea sino all’esecuzione finale. Il progetto si trova sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo e il progettista è Jim Wong. La tecnologia di questa sorta di Iron Dome per zanzare è quanto mai sofisticata e allo stesso tempo affascinante.

progetto laser contro le zanzare
Contro le zanzare arriva la contraerea laser: il folle progetto apparso online – videogiochi.com

Il progettista ha infatti messo a punto un ammazza-zanzare dotato di tecnologia LiDAR che scansiona l’ambiente e individua l’eventuale presenza dei fastidiosi insetti volanti. Se l’insetto viene individuato, viene colpito immediatamente da un laser che ovviamente lo uccide.

La cosa più affascinante è che il progetto è passato dalla teoria alla pratica e sulla pagina ufficiale di Indiegogo c’è anche il prototipo in azione in un video. Il raffinamento della tecnologia, si legge nella descrizione, consente di evitare che il laser si attivi quando entra nel campo di controllo un oggetto più grande degli insetti per i quali è stato pensato, il che ovviamente riduce il rischio di essere colpiti involontariamente da fuoco amico.

Quello che poi è in grado di individuare non è solo la classica zanzara, ma per esempio anche altri insetti altrettanto fastidiosi con misure più o meno equivalenti a quelle delle zanzare. Per esempio, vengono individuate correttamente anche creature come i moscerini della frutta. Qualcuno crei un DLC per questo gioco!

E si può utilizzare, questo c’è scritto sempre nella descrizione, anche all’aperto. L’unica accortezza è che occorre mantenerlo in un luogo al riparo da eventuali gocce d’acqua. Il progetto tra l’altro comprende sia l’utilizzo in casa, con un power bank collegato a una presa di corrente, sia fuori, lontano dalla civiltà, con una stazione di ricarica portatile.

Nel mondo devono esserci davvero tanti che odiano le zanzare, dato che il progetto Photonmatrix ha raggiunto e superato la soglia che era stata indicata come limite sulla piattaforma di Indiegogo con largo anticipo rispetto alla data che era stata indicata. Chissà se qualcuno prenderà spunto per produrre altri progetti simili.

Gestione cookie