Quanti operai verranno sostituiti dai robot con IA? Quanti artisti? E ora cominceremo anche a chiederci quanti calciatori verranno sostituiti dai robot!
L’implementazione dell’intelligenza artificiale è molto spesso più che una risorsa un vero e proprio problema per i lavoratori e le lavoratrici. Questo perché chi si trova in alto pensa, e abbiamo avuto problemi che invece dimostrano quanto questa idea sia sbagliata, che si può sostituire tutto, facendo cassa, con un robot.
I problemi che però si stanno riscontrando nelle società che ultimamente hanno fatto dietrofront, ritornando a una forza lavoro molto più umana, non sembrano valere come monito. E qualcuno ha deciso di provare a sostituire una professione che non avremmo mai pensato di poter vedere scomparire: quella del calciatore. Esiste infatti una lega calcio robot.
La lega calcio robot: altro che Pallone d’Oro!
L’utilizzo dei macchinari nei luoghi di lavoro è qualcosa che diamo spesso per scontato. Sono moltissime infatti le fabbriche in cui gli esseri umani producono molto di più rispetto al passato perché hanno a disposizione catene di montaggio che li aiutano a essere più efficienti.

E sappiamo anche come adesso che sta arrivando l’intelligenza artificiale disponibile per tutti, ci siano tanti, in alto nelle posizioni di comando, che pensano sia possibile ridurre ulteriormente la presenza umana e lavorare solo con i robot. A farne le spese finiranno quindi con l’essere operai più o meno specializzati, ma non solo.
Il fascino del risparmio e quindi del guadagno colpisce per esempio anche la creatività. Ma l’avreste mai detto che una professione che rischia di scomparire potrebbe essere quella dei calciatori?
In Cina la società Booster Robotics ha dato vita a una vera e propria lega calcio per robot. Chiaramente lo scopo non è quello di eliminare le squadre di calcio, ma è affascinante il modo in cui possiamo immaginarci un domani dove, accanto ai giocatori umani, potrebbero esserci questo genere di fantasisti gestiti chiaramente dall’intelligenza artificiale. Se vi piace il pallone abbiamo anche qualche consiglio da darvi.
La scelta del calcio, nelle parole del fondatore Cheng Hai, è avvenuta anche per stuzzicare i più giovani e soprattutto gli studenti. Avere la possibilità di mettere in pratica quello che studiano e che cercano di costruire in un ambiente con qualcosa che amano e che conoscono è chiaramente uno stimolo positivo.
Nel video che sta circolando su tutti i social viene mostrato un frammento di partita in cui c’è addirittura bisogno dell’intervento dei paramedici per portare fuori dal campo un giocatore infortunato su una barella. Per ora le performance calcistiche non sono granché e in effetti sembra di vedere due squadre di bambini che non hanno idea di quello che stanno facendo, ma come ogni cosa che riguarda la tecnologia, da qualche parte bisogna pur cominciare.
NEW: China launches its first humanoid robot soccer league in Beijing.
This is way more entertaining than regular soccer.
The AI-controlled robots were supplied by Booster Robotics for the tournament and have the skills of 5 to 6 year old children.
Robots were seen getting… pic.twitter.com/VTLQOPjU3c
— Collin Rugg (@CollinRugg) July 1, 2025
E se lo chiedete a noi, quasi quasi preferiamo che siano i calciatori a doversi trovare un altro lavoro, piuttosto che i creativi e gli operai.