Attenzione se ti arriva questa email da Sky: tutti i costi e le clausole

Hai di recente controllato la tua casella di posta elettronica e ti sei trovato con una email da Sky? Controlla cosa c’è scritto.

Se hai un abbonamento attivo ai servizi di Sky, è possibile che, qualche volta nel corso dell’anno, tu riceva delle email che arrivano proprio dal servizio clienti di Sky.

uomo sconvolto con mail e logo sky
Attenzione se ti arriva questa email da Sky: tutti i costi e le clausole – videogiochi.com

Per lo più si tratta di informazioni che riguardano il tuo abbonamento. Ma, se succede anche a te quello che alcuni utenti hanno lamentato (per esempio anche su Digital Forum), attenzione!

Devi controllare tutti i dettagli e renderti conto delle eventuali clausole che si trovano all’interno dell’email che ti è arrivata. Una situazione che può rapidamente diventare molto spiacevole e che quindi è bene valutare.

Che succede con queste email da Sky?

Digital Forum è un portale in cui molto spesso è possibile trovare informazioni interessanti che riguardano proprio la TV digitale nel nostro Paese. C’è però anche un’interessante sezione forum in cui ci si può scambiare informazioni. Qualche mese fa si è aperta una nuova discussione riguardo l’attivazione di un servizio da parte di Sky.

schermata di sky insider
Che succede con queste email da Sky? – videogiochi.com

Il servizio si è attivato (questo è il racconto dell’utente originale) senza che da parte sua ci fosse una richiesta effettiva. Anzi, il servizio in questione era già stato provato e disattivato e ora questo utente se lo trovava nuovamente attivato.

È emerso che anche ad altri utenti è successo più o meno la stessa cosa: il servizio è Sky Insider. Si tratta di una novità che c’è nel portfolio Sky. In teoria è un servizio a pagamento, ma in realtà, andando a guardare al modo in cui l’offerta viene proposta, si tratta di un servizio a pagamento per cui poi viene applicato uno sconto: in buona sostanza l’abbonamento non cambia di prezzo. A proposito di abbonamenti, hai letto di questi prezzi?

Ma occorre prestare molta attenzione al modo in cui il costo potenziale del servizio viene inserito in fattura. Se, infatti, non si tratta di qualcosa che viene indicato direttamente come gratis, ma di qualcosa che prima ha un costo e poi invece viene reso gratuito con uno sconto, c’è la possibilità che, nel caso di recesso dall’offerta globale di Sky, ci si trovi poi a dover pagare per questi servizi?

Per disdire in particolare Sky Insider occorre entrare nella sezione Extra di Sky e cercare poi la sezione apposita dedicata a Sky Insider.

Per chi non è abbonato e non ha attivo il servizio, la pagina dedicata a Sky Insider presenta il pulsante di richiesta, mentre è chiaro che per chi dovesse essersi trovato con il servizio attivo anche senza averlo richiesto, questa sezione è quella da cui è possibile eseguire la disdetta in totale autonomia.

Dato il numero di segnalazioni di queste attivazioni che compaiono all’improvviso, è bene tenere gli occhi aperti e, se anche tu dovessi trovarti a ricevere un’email per cui ti è stato attivato Sky Insider senza che tu l’abbia richiesto, è utile comunque contattare il servizio clienti, anche se poi dovessi decidere di tenerlo attivo e di utilizzarlo.

Gestione cookie