Balatro è stata la rivelazione dell’anno scorso e continua a macinare successi. Se lo volete in salsa D&D però dovete prendervi QUESTO titolo.
Quante volte capita di sviluppare un videogioco che di per sé è estremamente semplice nell’idea di fondo e diventa un fenomeno globale? Se si va a guardare a quello che è successo con Balatro, sviluppato da LocalThunk, siamo di fronte a un titolo che sta diventando famoso come furono Tetris, Pacman e Super Mario.
Il gioco ora è disponibile su tutte le piattaforme e sta diventando una vera ossessione. Se però vi piace l’idea delle carte ma volete qualcosa di un po’ più avventuroso, c’è un altro videogioco che mescola le meccaniche di base di Balatro con le storie che si trovano all’interno di Dungeons & Dragons. Il gioco è disponibile e potete anche provarlo sotto forma di demo.
Un gioco che mette insieme Balatro e Dungeons & Dragons
I giochi di carte online sono un trend che è in crescita. Balatro si è dimostrato forse il gioco di carte più entusiasmante del passato recente e per moltissimi è anche un titolo che ha effettivamente acceso la scintilla dell’interesse per questo genere di esperienze.

I cosiddetti titoli deck builder possono risultare infatti molto ostici, soprattutto per la valanga di opzioni, menu, cose da mandare a memoria, conti da fare, immagini da ricordare e combinazioni da provare per sopravvivere. Una volta che avete però imparato come funziona potete ampliare le vostre esperienze con altre dinamiche. Per questo motivo vi segnaliamo Diceomancer.
Si tratta di un titolo deck builder roguelike, che è come dire che è un titolo in cui costruite il vostro mazzo e poi venite pesantemente puniti per ogni errore che commettete. Questo titolo però non passa inosservato. Il team di sviluppo, Ultra Piggy Studio, ha infatti inserito nel suo gioco una meccanica innovativa e interessante che infatti è probabilmente una delle cause principali per cui il gioco su Steam attualmente viaggia con una valutazione generale estremamente positiva.
All’interno di Diceomancer, infatti, è possibile fare il re-roll di qualunque numero si trovi sullo schermo. Il gioco però ha tutta una serie di leve per controbilanciare quello che potrebbe sembrare un potere infinito.
E infatti il gioco comunque prevede che costruiate una vostra strategia. Il tutto mentre vi muovete all’interno di un mondo tutto disegnato a mano (se amate questo stile c’è un altro titolo da provare) e con uno stile che ovviamente è estremamente lontano da quello che si vede dentro Balatro.
Ci sono moltissime cose da fare, carte da raccogliere, nemici assurdi da affrontare all’interno di Diceomancer che tra l’altro si è portato a casa un premio durante l’edizione dell’anno scorso del Game Festival di Sydney. Dalle recensioni emergono poi altri piccoli dettagli piacevoli, come per esempio l’attenzione per i giocatori con disabilità, oltre alla totale follia di quello che succede negli incontri sparpagliati all’interno del gioco.