Battlefield 6 mostra le classi e divide il pubblico: “State sbagliando di nuovo”

Ogni novità che riguarda Battlefield 6 suscita l’attenzione di milioni di giocatori, ma gli ultimi aggiornamenti non sembrano affatto positivi.

Deve recuperare terreno e anche in fretta DICE che ha perso parecchi punti dopo il lancio di quel Battlefield 2042 che è piaciuto a un numero troppo ristretto di giocatori per poter anche soltanto pensare di chiamarlo un successo. Il percorso di comunicazione non è stato dei migliori, il lancio particolarmente problematico, il supporto post lancio manchevole e comunque l’intera esperienza estremamente problematica.

Battlefield 6
Battlefield 6 mostra le classi e divide il pubblico: “State sbagliando di nuovo” – Videogiochi.com

“Cringe”, è questo uno dei termini più utilizzati per descrivere i personaggi che EA e DICE hanno proposto a un pubblico abituato a giocare come un soldato senza volto e senza nome, e che improvvisamente si è ritrovato personaggi estremamente ammiccanti, sopra le righe, sbruffoni e che sembravano più usciti da un live service per smartphone che da una simulazione di guerra dura e pura.

Forse questo è stato il punto più critico dell’intera esperienza, insieme a delle mappe semplicemente disegnate male, che permettevano a chi difendeva di vincere alcuni match in modo quasi inevitabile a causa di evidenti problemi di progettazione. Ve li cordate i tank che sparavano nell’ascensore dell’enorme grattacielo da conquistare vero? Fortunatamente è passato, ora tutti aspettano con ansia Battlefield 6.

Tensioni per il nuovo Battlefield 6

Periodicamente ci sono degli aggiornamenti da parte degli sviluppatori e gli ultimi non sono stati proprio presi benissimo da parte di una community che è giustamente sul piede di guerra dopo il pessimo Battlefield 2042 e che quindi è pronta a segnalare ogni imperfezione e ogni criticità rivelato sullo sviluppo del nuovo grande titolo.

Battlefield neve
Tensioni per il nuovo Battlefield 6 – Videogiochi.com

Tra i punti fissi e più importanti di tutti gli appassionati di questa saga di FPS che fanno della distruttibilità ambientale uno dei suoi punti fondamentali c’è l’approccio relativo alle classi, che come abbiamo spiegato è stato assai problematico con l’ultimo capitolo.

La community che si è create negli anni ha una preferenza ben nota e specifica: ci sono sempre state quattro classi, ovvero Assalto, Medico, Supporto e Scout. Ognuna di esse ha un ruolo specifico e di solito si rivolge a stili di gioco molto specifici e per certi tipi di videogiocatore.

Battlefield 6 apporterà ancora una volta alcune modifiche al sistema delle classi, alcune delle quali hanno fatto arrabbiare i fan. DICE ha pubblicato un nuovo post sul blog che parla del sistema delle classi nel nuovo gioco, rivelando che tutti i personaggi di tutte le classi potranno utilizzare tutte le armi. Ciò significa ad esempio che i fucili da cecchino non sono un’esclusiva degli scout.

Viene però specificato che ci sono vantaggi nell’usare le armi in cui la propria classe è specializzata. Ad esempio, se uno Scout usa un fucile da cecchino, potrà trattenere il respiro più a lungo e così via. La cosa ha comunque diviso la community e c’è chi non si trattiene affatto segnalando come gli sviluppatori stiano “facendo lo stesso errore dell’ultima volta”.

Gestione cookie