Di che colore è il vestito? Una domanda che da dieci anni divide il mondo. la realtà è stata scientificamente provata ma agli occhi non si comanda.
Come vola il tempo quando si diventa un fenomeno e un tormentone! Di certo 10 anni fa nessuno di noi si sarebbe aspettato di continuare a parlare per settimane e settimane di una combinazione di colori che ha invece tenuto banco e che ha coinvolto nella discussione globale anche star famosissime e celebrities di tutto il mondo.
Eppure la risposta è sempre stata lì. Ma come succede con tutto quello che circola online a volte la realtà è solo quella che decidiamo di vedere. Quindi, ancora adesso a distanza di 10 anni c’è chi si chiede se questo vestito fosse bianco e oro oppure blu e nero. Voi da che parte stavate?
Alla fine di che colore era il vestito?
Per uno strano scherzo del destino la foto di un abito scelto per partecipare ad un matrimonio si è trasformato in un tormentone globale. La foto del vestito ha iniziato a circolare nel febbraio del 2015 quando Cecilia Bleasdale aveva mostrato l’abito che aveva scelto per il matrimonio di sua figlia Grace.

Il problema era che la foto avrebbe dovuto mostrare un abito nei toni del blu e del nero prodotto dal brand inglese Roman Originals. E invece agli occhi della figlia Grace il vestito era improvvisamente diventato bianco e oro e tutti sappiamo che ai matrimoni non ci si veste di bianco e non ci si veste di rosso. La ragazza, sconvolta, aveva ripubblicato quindi sui social l’immagine chiedendo un consiglio globale.
E lì si erano aperte le cataratte di Internet. Personaggi del calibro di Kim Kardashian e Justin Bieber nonché il figlio di Will Smith, Jaden, si sono trovati a dibattere se il vestito effettivamente fosse bianco e oro oppure blu e nero come sosteneva la mamma.
La verità è che per colpa del bilanciamento del bianco e del nero della foto, il vestito aveva totalmente perso i colori originali. Una discussione che tra l’altro ci fa venire in mente quello che è emerso di recente con il nuovo trailer di The Witcher IV.
Online c’è chi giura e spergiura che la forma del cranio della meravigliosa Ciri sia stata modificata dopo le critiche feroci arrivate a CDPR (per il primo trailer) eppure sono gli stessi developer a dichiarare di non aver toccato nulla. La nostra supposizione fin dall’inizio, che a quanto pare è fondata, è che si trattava di un effetto dovuto alla lente con cui era stato girato il trailer: un fisheye.
Questo effetto aveva leggermente deformato le proporzioni del volto di Ciri e la faceva apparire diversa da quella che era. Perché fare un render con una lente fisheye? Per lo stesso motivo per cui i registi cinematografici hanno le proprie lenti preferite: per comunicare qualcosa. Il problema è a chi arriva il messaggio.