Ci sono delle novità importanti per i videogiocatori di tutto il mondo, con una nuova funzione che potrebbe far risparmiare tantissimi soldi alla lunga.
Videogiocare non è certamente una passione che si può vivere pensando di spendere pochissimi soldi. Innanzitutto è necessario pagare l’hardware, che sia una console per videogiocare oppure un PC da gaming è comunque necessario pagare e anche molto. Anche per questo ultimamente si stanno diffondendo sempre di più le soluzioni per giocare in cloud, evitando di pagare l’hardware.
Dall’altra parte è importante comprare anche le periferiche per videogiocare, come ad esempio tv, pad, mouse e tastiera ecc. Poi c’è il discorso dei vari giochi da compare e degli abbonamenti che bisogna pagare se si gioca su console, insomma tutto viene sommato ed ecco che la situazione presto diventa parecchio complicata ed ecco che si è sempre alla ricerca di soluzioni per risparmiare continuando a giocare.
Non è di certo un caso se vediamo tantissimi giochi GAAS dominare in lungo e in largo, prodotti come Fortnite, Warzone, CS:GO ecc. E non è neanche un caso se vediamo un numero così grande di questi prodotti da dover ora registrare un andamento quasi opposto: una saturazione totale del mercato che finisce col far terminare in modo anticipato la vita di alcuni progetti e videogiochi.
Come risparmiare mentre acquisti videogiochi
Si pensi a quanto fatto da Playstation con tantissimi live service cancellati come The Last of Us Online, Concord e altri che non abbiamo neanche mai sentito pronunciare ufficialmente. Da questo punto di vista segnaliamo una novità importante che sta attivando Steam e che potrebbe far risparmiare tantissimi soldi ai giocatori di tutto il mondo.
Nelle ultime ore Valve sta rilasciando un grosso aggiornamento che cambia l’interfaccia quando si esplora un videogioco che con ogni probabilità gli sviluppatori hanno abbandonato e che non stanno più supportando perché si sono ormai dedicati ad altri progetti, o addirittura sono stati licenziati come sempre più spesso accade in questi ultimi anni tragici.
Quando un titolo non viene aggiornato da un po’ ora su Steam vedremo un messaggio che avverte il giocatore dicendo, ad esempio, che l’ultima novità ufficiale rilasciata dal team che lavora al gioco che stiamo pensando di comprare sia stata pubblicata 12 mesi fa e quindi probabilmente ci troviamo davanti a un titolo che non è più supportato e non riceverà altri aggiornamenti. Ricordiamo poi un cambiamento enorme per gli abbonati al Game Pass.
Questa nuova funzione è stata pensata per evitare che i giocatori investano in un gioco che potrebbe essere abbandonato, facendo loro risparmiare tanti soldi sul lungo periodo in un momento in cui si parla di titoli lasciati a se stessi praticamente ogni giorno.