Non manca molto all’annuncio del nuovo EA FC 26 e io sogno di vedere questa novità molto interessante presa da EA College Football 26: sarebbe una rivoluzione storica per il gioco.
Come al solito EA si sta preparando per annunciare e mostrare a tutto il mondo tutti i prossimi capitoli delle diverse saghe sportive che vanta nel proprio portfolio di titoli, con il chiaro obiettivo di sedurre ancora una volta appassionati di sport di tutto il mondo e di ogni tipo con promesse altisonanti e trailer che fanno venire l’acquolina in bocca. Tutto a favore dei preordini, una manna dal cielo per il gigante dei videogiochi.
Al momento non si sta muovendo ancora nulla per quanto concerne il calcistico FC 26, mentre dall’altra parte del pianeta, negli USA e in Canada, le cose sono molto più accese e movimentate con tanti trailer, video e deep-dive di ogni tipo che analizzano due prodotti giganteschi in arrivo per tutti coloro che amano il football americano, ovvero quello con i caschetti e la palla che viene trattenuta con le mani.
Infatti EA ora è occupatissima in una pesante campagna marketing volta a mostrare tutte le novità che sono state introdotte nei nuovi capitoli di College Football 26 e di Madden 26, che rispettivamente portano il videogiocatore nei panni di coach e giocatori alle prime armi e nelle scuole più piccole degli States fino ai palcoscenici più grossi e i contratti più ricchi della NFL. E ci sono diverse cose che mi piacerebbe vedere in FC 26.
Voglio l’RPG di College Football 26 in FC 26
Come si vede nei trailer del nuovo College Football 26, infatti, il giocatore può scegliere o creare da zero un proprio allenatore per farci una carriera, proprio come si vede fare nella carriera allenatore del calcistico. Ma qui non si parla soltanto di fattori squisitamente estetici e visivi, ma anche di una vera e propria esperienza con una crescita RPG.
Infatti c’è una crescita fatta in punti XP e scandita dalla scelta dei perk, ovvero di abilità speciali, con la possibilità di accumulare velocemente o più lentamente i punti anche in base all’archetipo scelto. Infatti non tutti gli allenatori sono uguali, ma hanno diversi tipi di archetipi.
Per scalare in modo rapido ed efficiente il livello e le abilità del nostro allenatore, è indispensabile investire in archetipi di livello superiore e poi concentrarsi sull’attivazione di quel perk il più possibile mediante le scelte che facciamo in-game.
Gli archetipi Elite (Recruiter Elite, Maestro Motivatore e Guru delle Tattiche) offrono il doppio dei punti XP rispetto ai tre archetipi di base, gli archetipi Ibridi (Sviluppatore di Talenti, Strategico e Architetto) ne offrono di più rispetto agli archetipi Elite, mentre Pianificatore a Lungo Termine e CEO possono offrire fino a 10 volte di più rispetto a un archetipo di livello base. Ricordiamo intanto che sta per arrivare un bundle interessante su PS5.
Ecco, immaginate ora avere un’esperienza del genere in FC 26: così allenare la stessa squadra con un allenatore eccellente nel fare calciomercato e nel convincere i giocatori sarà un’esperienza molto diversa rispetto a chi ad esempio non è bravissimo sul mercato ma riesce a far dare il massimo ai giocatori in base alla sua conoscenza degli schemi e così via.