Il futuro delle console sarà segnato da novità tecnologiche importanti ma anche da una concorrenza spietata: a partire da questo nuovo processore.
Con la tecnologia che continua a evolversi, avremo presto le nuove console Xbox, qualunque esse siano, alimentate da chip sviluppati espressamente da AMD. Ma il colosso non sembra voler dimenticare anche i giocatori che preferiscono qualcosa di diverso e più personalizzato di una console.
Ci sono online i primi dettagli di quello che potrebbe essere il futuro del gaming secondo AMD. In un elenco del tutto innocuo, o almeno all’apparenza innocuo, ci sono degli indizi che potrebbero invece mostrarci il futuro del gaming anche per chi non ha moltissimi soldi da spendere.
La novità di AMD per farti amare ancora di più il gaming da PC
Anche se ultimamente si parla moltissimo delle nuove console PlayStation e Xbox, c’è tutto un mondo di giocatori e giocatrici che invece apprezzano il PC. E in effetti, rispetto a una console, giocare con il PC significa avere per le mani qualcosa che può cambiare ed evolversi in base alle proprie esigenze.

Ma per farlo c’è bisogno di pezzi, e per comprare pezzi c’è bisogno di soldi. Alcuni componenti, andando per esempio a guardare quello che ha deciso di fare Nvidia, sono estremamente cari, ma poi, a conti fatti, scopriamo che le performance non sono poi così stellari. Dall’altra parte ci sono società come AMD che invece vogliono continuare a spingere anche sui prodotti un po’ più budget friendly.
In un elenco pubblicato sul sito ufficiale della società, in cui si parla degli aggiornamenti ai driver pensati per il modello Radeon AI Pro R 9700, viene fatto un elenco di tutti gli altri prodotti Radeon con cui l’aggiornamento è comunque compatibile. E all’improvviso spuntano dei numeri e delle sigle di prodotti che ancora non abbiamo visto. A parlarne è stato Melodic Warrior dal suo account sul social che una volta era dell’uccellino azzurro.
Particolarmente interessante è il nuovo potenziale chip Ryzen 5 9600X3D, inserito in una lista con altri modelli della serie X3D che conosciamo già. Questa serie inverte la posizione della cache L3 e di quella 3D V, il che porterebbe miglioramenti proprio per i videogiochi. Ma c’è un enorme punto interrogativo che va prima chiarito: AMD ha effettivamente intenzione di uscire con questo chip? E se questo chip dovesse uscire, succederà come successo con altri che non sono diventati disponibili globalmente, oppure stavolta la società finalmente farà un regalo a tutti?
E mentre proviamo a sperare che arrivino risposte positive, possiamo farci due conti per immaginare quello che ci sarà in termini di prestazioni. Trattandosi di una versione X3D di qualcosa che esiste già, il modello 9600X, possiamo fare un calcolo rispetto alle versioni X3D degli altri chip delle serie X.
La differenza che per esempio passa tra il modello 9900X3D e il modello 9900X è di soli 100 MHz, mentre in altri casi, come i modelli 9950, la differenza di velocità non c’è neanche. Potremmo essere quindi di fronte a qualcosa che realmente potrebbe rendere la vita più facile a tanti giocatori e a tante giocatrici? Tutto sta a capire se AMD metterà in commercio questo chip.