Un ex dirigente di Playstation ha confermato quello di cui si parla ormai da anni: che cos’è il progetto Playstation Orbis.
Quella di Playstation è una storia ormai trentennale che ha visto il gigante giapponese guidare per diversi spezzoni di questa lunghissima linea temporale l’industria videoludica a più riprese, portando avanti l’innovazione, spingendo sulle novità tecnologiche, trasformando le soluzioni hardware e cercando sempre di mettere sul tavolo del gaming e sugli scaffali dei negozi dei videogiochi che rappresentassero un passo avanti rispetto al passato.
Con delle lunghissime saghe che ormai abbracciano decenni, come quella di God of War oppure di Ratchet & Clank, che ormai sono IP amatissime e che hanno milioni e milioni di appassionati sempre pronti a comprare il nuovo titolo appena uscito. Il titano nipponico purtroppo però sembra aver perso un po’ il tocco per quanto concerne le proprie grandi storia in single player, dato che ormai si è abbracciata un’altra strategia.
Purtroppo la situazione non è delle migliori per chi ha comprato PS5 per i grandi tripla-A Playstation ad alto budget e con storie davvero potenti e toccanti. Infatti sembra che questo enorme brand stia lavorando per confezionare tanti live service e gaas, che tra l’altro non stanno riuscendo affatto e spesso vengono cancellati dietro le quinte, con tante persone che stanno diventando estremamente scettici per quanto riguarda il prossimo futuro di Sony.
Playstation Orbis: il progetto di Sony
La discussione è parecchio accesa per quanto concerne il futuro di Playstation e dei suoi videogiochi. Tanti sono ottimisti e sperano che ci sia presto un cambio di rotta repentino dato che la strategia dei GAAS fallimentari dovrebbe ormai aver convinto gli investitori che non siano proficui, dall’altra parte c’è chi è scettico e crede fermamente invece che continueremo a vedere live service dei Playstation Studios.
Nelle ultime ore poi è diventata virale un’intervista del veterano di Sony che ha avuto ruoli di primissimo ordine all’interno dell’organigramma dell’azienda, compresa la presidenza. Intervistato ai microfoni di MinnMax, il noto Shuhei Yoshida è stato interrogato su Playstation Orbis, ovvero sfera: “Ah sì sì, il nome mi è familiare”, ha confermato, rivelando anche come sia stato cancellato un grande videogioco.
Si tratta del nome segreto e non confermato, almeno fino ad oggi, con cui l’azienda si riferiva a quella che poi è diventata PS4 dato che “ogni hardware ha un nome segreto“, ha rivelato Yoshida ricordando come per Playstation: “Obscurity is security”, ovvero qualcosa del tipo: “l’oscurità è sicurezza”.