Un annuncio che nessuno si sarebbe mai aspettato e che nessuno aveva anticipato: gli sviluppatori dietro Pokemon hanno un nuovo enorme progetto che cambia tutto.
Certe volte diamo per scontata la progettualità e la capacità di un team di sviluppo. Non è un errore ma inevitabilmente un errore di valutazione rinforzato da un’industria di videogiochi in cui non si sperimenta quasi mai quando si parla di produzioni di alto livello. Nel momento in cui uno studio riesce a creare e pubblicare autonomamente o tramite un publisher un gioco di grande successo, ecco che si rimane su quel binario.
Stiamo vivendo un periodo di fortissima instabilità economica per tutte le industrie e questa non fa certamente eccezione. Pensare di scommettere somme importanti e tanto tempo su una nuova IP che sia diversa se non addirittura di rottura totale rispetto alla saga che ti ha reso grande e che continua a farti incassare non è certamente un’operazione semplice, logica o scontata, anzi.
Certe volte però questo succede. Un po’ perché il proprio titolo di punta sta iniziando a trascinarsi stancamente di sequel in sequel, di remake in remake. Si pensi a Naughty Dog e a come ormai si sia trincerata dietro la forte volontà di non fare altri Uncharted e altri The Last of Us. Non sappiamo se sia stato questo oppure solo la voglia di osare, ma gli sviluppatori di tanti giochi Pokemon hanno annunciato un altro titolo che sembra non solo diverso ma anche spettacolare.
Nuovo grosso videogioco dagli sviluppatori di Pokemon
Lo studio di cui parliamo è Game Freak, un marchio tanto amato dai fan di Pokemon e in parte anche odiato perché spesso ritenuto colpevole di non osare e non spingere mai abbastanza dal punto di vista tecnico. Vedremo da questo punto di vista se a metà ottobre con il lancio del nuovo Pokémon Legends: Z-A farà ricredere tutti.
A proposito di ottobre occhio che stanno per succedere cose eccezionali. Intanto però il team nipponico ha appena annunciato a gran sorpresa un nuovo titolo tecnicamente spettacolare. Stiamo parlando ovviamente di Beast of Reincarnation.
Un prodotto assai complesso ambientato in un Giappone post-apocalittico, in cui l’ultima speranza dell’umanità sembra essere soltanto Emma e il suo leale cane, Koo, protagonisti di una battaglia per la sopravvivenza di tutti noi.
Complesso RPG action con combattimenti spettacolari e una qualità tecnica che sembra davvero altissima, il gioco sembra veramente in totale antitesi rispetto a Pokemon. Per ora Beast of Reincarnation ha una data di lancio generica nel 2026: vediamo che succederà.