Ecco una guida con tutto quello che ti serve sapere per aumentare le tue possibilità di sopravvivenza in The Alters di 11 Bit Studios.
The Alters è un gioco semplicemente spettacolare, assolutamente imperdibile, che dovreste assolutamente giocare. Gli sviluppatori di 11 Bit Studios questa volta si sono davvero superati e hanno confezionato un’esperienza più unica che rara, che potrebbe raccogliere parecchi trofei lungo tutto l’anno e probabilmente anche lasciare un segno profondo in chi la gioca.
Come ogni gioco però anche questo particolare titolo nasconde delle insidie non da poco. Con questa rapida ma sintetica guida cercherò di renderti la vita un pelo più facile mentre ti barcamenerai tra riflessioni morali, fisica quantistica, decisioni controverse e dialoghi semplicemente ben scritti. Il gioco all’inizio ti guiderà per mano, ma poi ti darà un bel calcione spingendoti dal precipizio: leggi e forse tu e i tuoi tanti Jan Dolski non vi farete malissimo.
Guida The Alters, le risorse: quali sono, come raccoglierle e perché
Per mandare avanti la tua base hai bisogno di raccogliere risorse dall’ambiente esterno. Puoi trovarle come piccolissimi pezzi sparsi in giro (li raccogli subito), come pezzetti da trivellare in superficie con Jan che può subito estrarli, e poi ci sono i grossi giacimenti sotterranei.

Questi vanno prima individuati con delle sonde, quindi bisogna costruire un avamposto di trivellazione (che fungerà anche da teletrasporto) che bisognerà collegare tramite piloni alla base, e dovrà essere operato da noi o da un nostro Alter. Sia i piloni che la trivella devono essere costruiti nella base. Ricordiamo che le falde sotterranee sono infinite: potrete sfruttarle continuamente.
In una parte più avanzata del gioco è possibile tramite risorse particolari e la ricerca giusta sbloccare degli avamposti autosufficienti, ovvero che estraggono in modo automatico: sono letteralmente una manna dal cielo e rappresentano una priorità se avete abbastanza tempo e risorse per sbloccarli.
Le risorse sono le seguenti:
- Metallo. Fondamentale per costruire praticamente ogni cosa, è fondamentale averne in abbondanza. Depositi rossi che sembrano lava.
- Minerali. Importanti per le strutture e gli oggetti più complessi e avanzati, cerca le piste viola e oro per trovarne.
- Minerali arricchiti. Si trovano in zone pesantemente radioattive ed estrarli aumenterà il livello di radiazioni del lavoratore. Tramite raffineria possono essere purificati e trasformati in metallo + organico.
- Rapidum. Il materiale più importante del gioco. Seguite le zone luminose e blurrate in cui sembra che lo spazio-tempo si stia distorcendo. Serve per gli oggetti e le strutture più complesse e avanzate e per creare gli Alters.
- Organico. Blu acceso, fondamentale. Con l’organico si prepara il cibo, si alimenta la serra, si creano oggetti e strutture. Senza molto organico è impossibile fa muovere la nave.
The Alters, come far crescere la base
Potenziare la propria base sarà fondamentale e prima lo farete meglio sarà, per due motivi. Ampliando lo spazio potrete costruire più strutture fondamentali e aumentare l’equipaggio, inoltre ad ogni livello (fino al quarto) aumenterà la tanica di organico che avete a disposizione. Ogni volta che muovete la nave dovrete “pagare” una certa somma in organico.
Più strutture significa più peso e più peso significa più organico necessario per muovere il tutto. Ecco perché vi suggeriamo di costruire solo DOPO esservi spostati e non prima. Se siete in difficoltà potete anche distruggere qualche struttura accessoria non utile in quel momento dato che se in buone condizioni vi ritornerà tutto quello che avete speso per costruirla.
Ricordate che i depositi enormi sono più efficienti quanto a spazio-massa ma certe volte potrebbe essere utile avere 1 serbatoio enorme e 1 medio per far muovere la nave invece di 2 enormi. Per quanto riguarda le strutture importantissime segnaliamo come prioritarie le seguenti:
- Il dormitorio. Voi avete la cabina del capitano ma i vostri Alters non hanno nulla: lasciarli dormire a terra è disumano e soprattutto li farà arrabbiare tantissimo. (successivamente potete creare stanzette singole per aumentare il benessere generale)
- La sala ricreazione. Qui voi e gli Alters potrete guardare film e giocare a beer-pong, fondamentale per sollevare l’umore generale.
- L’infermeria. Qui potrete diminuire parecchio il livello di radiazioni semplicemente dormendo su questo lettino invece che nella sala del capitano. Con un Alter dottore si possono curare ferite ed eventuali problemi più gravi.
- La serra. Ad un certo punto mangiare solo poltiglia insapore farà impazzire tutti: con del cibo coltivato e cucinato il morale sarà molto più alto ma occhio a gestire bene la produzione.
Tenete conto che spesso e volentieri le cose si romperanno, soprattutto in caso di tempeste magnetiche terribili. Assicuratevi di avere SEMPRE questi oggetti:
- Almeno 10 filtri per le radiazioni che schermino la base (assicuratevi di attivare la ricarica automatica)
- Almeno 10 valigette per riparazioni veloci della struttura (si eliminano a ogni riparazione)
- Almeno 5 outpost di trivellazione
- Almeno 15 set di piloni
- Almeno 5 batterie per la tuta
- Almeno 5 punte di trapano
Guida The Alters: quali cloni scegliere e perché
Qui si entra in un campo minato dove è quasi impossibile mantenere l’equilibrio di essere d’aiuto senza però farvi degli spoiler sulla trama o sulla personalità dei vostri cloni, che è forse l’aspetto migliore del gioco. Posso certamente dirvi che il primo clone che il gioco vi costringerà a produrre è il Tecnico, fondamentale per riparare la base avendo un bonus nelle riparazioni.
Personalmente non posso non consigliare immediatamente come primo Alter che produrrete di vostra scelta (quindi secondo) lo Scienziato, dato che vi sarà utilissimo nel comprendere il complesso, pericoloso, difficile, inospitale e alieno mondo in cui vi trovate a sopravvivere. Senza di lui è quasi impossibile sopravvivere.
Come suggerimenti generali posso dirvi che il Botanico è ottimo se volete avere un buon rapporto con la vostra ex-moglie, che il medico ha un’abilità speciale che fa la differenza in cucina e che è meglio scegliere solo uno tra lo Psicologo e la Guardia dato che operano in maniera relativamente simile. Attenzione alla gestione del Minatore: è utile la sua abilità bonus nell’estrazione dei metalli, ma è una scheggia impazzita.
E’ fondamentale che li assegnate continuamente per aiutare la base a sopravvivere e prosperare. In caso di necessità lo psicologo può comunque operare una trivella sull’organico e lo scienziato potrà occuparsi di riprare il dormitorio: non è l’ideale ma parliamo di un gioco di sopravvivenza. Ovviamente gestite il tutto con intelligenza: solo lo scienziato può fare ricerca, solo il medico può curare i pazienti ecc.
Ricordate che con gli Alters dovrete parlare spesso per poter conoscerli meglio, esplorare le loro idee, sentire consigli e ricevere anche lamentele e richieste, paure e dubbi. Cercate di mantenere sempre il morale alto usando la sala ricreazione, date loro buon cibo, tenete conto della loro personalità quando ci avete a che fare.
Una personalità che odia le multinazionali non accetterà di buon grado di mangiare sbobba grigia in nome dell’efficienza produttiva, una mente volta all’eccellenza riterrà utile aumentare gli orari di lavoro a dismisura per completare la missione. Potete vedere lo stato dei vostri Alter nell’apposito menu: cercate di capire cosa non stia andando e aiutate subito chi è spaventato o inizia a protendere verso la depressione o la ribellione aperta.
Considerate però che è IMPOSSIBILE tenere tutti felici, ci sono delle scelte molto complesse lungo il percorso e qualcosa si romperà sempre. E’ questo il bello del gioco: cosa farete per sopravvivere?
Consigli vari
- Schivare le anomalie è facile non devi per forza abbatterle tutte
- Potenzia velocemente il rampino della tuta
- Metti sempre i tuoi Alters a fare qualcosa: serve produttività
- Lasciati del tempo per guardare un film con gli Alters, letteralmente, guardalo!
- Durante le tempeste magnetiche NON è possibile uscire dalla base: raccoglie risorse in abbondanza e poi occupati di riparare, cucinare, coltivare, raffinare e costruire quando sari costreto al lockdown
- Non vedrai mai tutto e tutti in una partita, non stressarti e goditi questo viaggio introspettivo su un altro mondo
- Accarezza la pecora!