Quanto potrebbe aumentare di prezzo il Game Pass nel futuro prossimo? A giudicare da questo annuncio tocca prepararsi.
La settimana che stiamo attraversando nell’industria dei videogiochi è stata un vero e proprio tsunami di annunci da parte dei principali player. Quest’anno, innegabilmente, Xbox ha rubato la scena. Lo Showcase 2025 ha presentato una line-up di titoli e novità che si preannuncia tra le più potenti mai viste per la console.
Alcuni titoli molto attesi, però, sono stati i grandi assenti all’evento. Poi ci ha pensato Phil Spencer a spiegare, seppur in tono sibillino, il motivo per cui alcuni giochi molto attesi incontreranno i loro nuovi fan in un futuro prossimo non imminente.
Tutto questo, però, potrebbe portare all’ennesimo aumento del prezzo dell’abbonamento al Game Pass? Sarebbe una mossa estremamente rischiosa da parte di Xbox, visto che l’aumento c’è già stato di recente. Ma finora, pare che, nonostante tutto, il Game Pass tenga con i suoi 35 milioni di iscritti.
Come sarà il Game Pass l’anno prossimo? Rischiamo di pagare di più?
L’offerta di Xbox tramite il servizio in abbonamento Game Pass è qualcosa di unico nel panorama delle piattaforme di gioco. Questo perché, con una mossa decisamente diversa rispetto alla storica rivale Sony con PlayStation, Microsoft sembra aver deciso di non perseguire più la strada dell’ecosistema chiuso e delle esclusive che dovrebbero costringere o convincere all’acquisto della console e degli accessori.
Per Xbox, si tratta invece di riuscire ad arrivare su quanti più schermi possibile, e poco importa se poi le persone non acquistano effettivamente una console per giocare.
C’è chi chiama questo momento il momento SEGA di Xbox, ricordando come anche l’altro colosso giapponese a un certo punto decise di abbandonare totalmente la costruzione di console per diventare uno dei più potenti publisher del pianeta.
Per ora, pare che Xbox non abbia intenzione di prendere questa strada. Anche perché, nonostante tutto, i numeri relativi soprattutto al Game Pass sono sostanziosi e fruttuosi. Game Pass su cui i giochi arrivano a ritmo costante.
Ma con tutto quello che è stato annunciato per l’anno prossimo, tra cui il nuovo Fable, il nuovo Forza e un titolo rimasto un po’ misterioso (ma che tanti pensano sia la versione remaster del primo Halo), sarebbe plausibile immaginare che Microsoft decida di aumentare nuovamente il prezzo dell’abbonamento mensile.
Al momento, il Game Pass nella versione Ultimate, che è quella più completa, ha un costo di quasi 18€ al mese, mentre la versione base, ovvero la versione Core, ne costa circa 10€. Se dovessimo fare i conti, e guardando per esempio a quello che succede con Netflix (dato che molto spesso il Game Pass viene avvicinato a Netflix), potremmo immaginare l’anno prossimo un Game Pass che, soprattutto per gli utenti Ultimate, potrebbe arrivare a costare 20€.
Ma con la proliferazione degli schermi su cui è possibile giocare, sarà anche probabile che questo aumento, dopo un po’ di tristezza e frustrazione, verrà digerito se dovesse arrivare.