Se giocate a Genshin Impact vi sarete probabilmente trovati a fissare il menu principale più di una volta. Cosa pensereste se ci fosse anche questa sezione?
I giocatori e le giocatrici che hanno deciso di abbracciare e accogliere sui loro PC e device l’universo narrativo di Genshin Impact prodotto da MiHoYo sanno che tutto ciò che succede all’interno del gioco si regge su archi narrativi che hanno una loro tempistica molto precisa; se qualcuno si trova a entrare dopo che un qualche arco narrativo si è concluso non c’è traccia di queste storie.
Se poi però i personaggi ritornano, ci si trova con dialoghi di certo un po’ strani, che rendono Genshin Impact addirittura fastidioso. Motivo per cui la proposta che sta facendo il giro della rete riguardo una nuova sezione dei menu del gioco ci sembra decisamente sensata e coerente. Chissà se MiHoYo ci ha mai pensato.
Quanto sarebbe utile questo menu dentro Genshin Impact?
Per riuscire a mantenersi sempre sulla cresta dell’onda, Genshin Impact fa quello che fanno tutti i grandi giochi multiplayer: costruisce una storia dietro l’altra e allarga il proprio universo un pezzo di mappa alla volta. È chiaro che niente viene improvvisato e che molto del contenuto che vediamo adesso è stato progettato e realizzato mesi, se non anni, fa.

Tanta storia, tanti personaggi e quindi tante cose da ricordare, però, possono essere un problema soprattutto per quei giocatori che sono appena diventati viaggiatori del mondo di Genshin Impact. Motivo per cui anche noi pensiamo che la proposta che arriva da un utente di Reddit sia quanto mai azzeccata. Nel sub forum in cui i fan di Genshin Impact si ritrovano, infatti, l’utente Shion7Dawn ha creato un mockup di una nuova sezione segreta del menu di Genshin Impact.
Una sezione che è in pratica una gigantesca enciclopedia con tutte le storie passate che sono arrivate nel corso degli anni dentro Genshin Impact, che pullola di zone segrete tra l’altro. Tanti altri utenti hanno espresso il loro parere favorevole su una possibile implementazione di questo menu all’interno del gioco. C’è infatti, a titolo puramente esemplificativo, un utente che si lamenta di aver perso in pratica tutti gli eventi precedenti perché ha iniziato a giocare da pochissimo.
Questo significa che qualunque riferimento si possa fare all’interno del gioco a personaggi incontrati in precedenza e a eventi passati per questo giocatore non hanno alcun senso. Si tratta in effetti di una funzione che permetterebbe di tenere gli utenti tutti uniti.
E vale la pena ricordare che per esempio Zenless Zone Zero ha una funzione che consente di tornare in un certo senso indietro nel tempo e quindi di rivivere anche le storie passate senza escludere nessuno. La funzione all’interno di Zenless Zone Zero è talmente tanto raffinata che consente di rigiocare qualunque parte della storia principale e anche gli archi narrativi che coinvolgono i diversi personaggi. A dimostrazione che è possibile.