Il nuovo aereo di Trump: un palazzo volante che costa come una città – foto

Il nuovo aereo di Trump sta facendo il giro del mondo. In senso figurato almeno perché le foto degli interni di questa fortezza volante sono ovunque.

Da un personaggio come il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ci aspettiamo sempre ormai qualcosa di particolare e di insolito.

Trump aereo di lusso
Il nuovo aereo di Trump: un palazzo volante che costa come una città – foto – Videogiochi.com

Ma il suo nuovo enorme aereo privato è fuori scala anche per quelli che sono abituati ai centrini e alle chicche della nonna. Un oggetto che costa come l’acquisto di un’intera città di medie dimensioni e che è il regalo ricevuto da una delle famiglie più ricche del pianeta.

Accanto a tutte le questioni che riguardano il fatto se il presidente degli Stati Uniti possa o meno accettare un regalo di tale portata (e in teoria ci sarebbe un articolo della Costituzione che dice che non è possibile), quello che lascia ovviamente sconvolti sono le dotazioni interne di quello che dovrebbe diventare l’Air Force One facente funzioni e che quindi dovrebbe essere il nuovo aereo presidenziale.

Com’è dentro il nuovo aereo di Trump? Una villa nel cielo

Difficile immaginare che qualcuno come Donald Trump abbia mai viaggiato in classe economica e che quindi abbia lottato per avere un po’ di spazio in più per le gambe o per un pacchetto di noccioline. L’idea che quindi possieda un aereo da oltre 400 milioni di dollari non ci sconvolge più di tanto.

interni aereo di trump
Com’è dentro il nuovo aereo di Trump? Una villa nel cielo (foto AMAC) – videogiochi.com

Eppure, andando appena oltre la sterile informazione su quanto questo aereo valga, se lo si osserva da vicino ci si rende conto di quanti soldi effettivamente sono 400 milioni di dollari. E intanto si balla con i dazi.

L’aereo è un regalo della famiglia che governa il Qatar e il Presidente ha già ribadito che sarebbe stupido non accettare il regalo, anche perché i nuovi Air Force One che Boeing dovrebbe costruire non sono ancora arrivati.

Dentro di certo non si è badato a spese. L’aereo infatti è composto come una villa con molti salottini dalle rifiniture eleganti in puro stile francese e con sale conferenze con inserti in mogano e lusso in ogni angolo. Anche se buona parte della struttura interna è stata sostituita da queste zone, c’è comunque posto per una novantina di ospiti, tutti accomodati su poltrone Business Class Superior.

In più, dovendo fungere da aereo presidenziale, il velivolo è stato sottoposto ad alcuni aggiornamenti a livello di sicurezza. Il lusso che potremmo definire decisamente scandaloso degli interni è uno dei motivi di critica alla presidenza per aver accettato l’aereo.

A quanto pare però Trump ha deciso di accettare e avrebbe anche trovato una sorta di escamotage legale per poter usare questo dono da parte del Qatar senza che ci sia infrazione alla Costituzione: ha annunciato che al termine del suo mandato l’aereo verrà donato alla Biblioteca Presidenziale come lascito del suo passato di presidente.

E del resto anche da parte del Qatar c’è sempre stata la sottolineatura che non si è mai trattato di un regalo vero e proprio, quanto di un utilizzo temporaneo.

Gestione cookie