Il nuovo trend di TikTok: come fingersi una Intelligenza Artificiale

Per i fan dei video su TikTok c’è un nuovo trend tutto da seguire. E una nuova folle moda tutta da capire: gli streamer si fingono intelligenze artificiali.

Per i fan di TikTok, i trend che appaiono tra i video consigliati diventano rapidamente una valanga infinita in cui lo scrolling si fa senza neanche troppo pensarci su.

ragazze che registrano video tiktok
Il nuovo trend di TikTok: come fingersi una Intelligenza Artificiale – videogiochi.com

E con l’arrivo delle intelligenze artificiali, la quantità di contenuti prodotti e pubblicati aumenta a dismisura, soprattutto se si parla di contenuti molto strani e insoliti oppure di contenuti che dovrebbero rappresentare la realtà.

Ma nel mare di video costruiti dall’intelligenza artificiale da soggetti cui forse manca effettivamente un po’ di talento, ci sono invece alcuni TikToker che hanno deciso di prendere il trend per le corna e ribaltarlo su se stesso. I loro video sono totalmente autentici ma taggati e pubblicati come se fossero finti.

Perché questi video di TikTok dichiarano di essere fatti con l’intelligenza artificiale?

Il pericolo del mondo in cui viviamo adesso è sostanzialmente quello di non riuscire più a distinguere quando un contenuto che ci viene proposto è un contenuto reale e quando invece è un contenuto che è stato generato da un’intelligenza artificiale per uno scopo che ci sfugge.

ragazza che registra un video
Perché questi video di TikTok dichiarano di essere fatti con l’intelligenza artificiale? – videogiochi.com

Ne sono un esempio tante finte notizie su cui la gente si accalora online, ma che, con cinque minuti in più di ricerca, emergerebbero come le bufale che in realtà sono.

Per non parlare poi ormai delle pubblicità che sfruttano i contenuti generati per darci qualcosa a basso costo. In tutto questo mare di roba finta, come si fa a godersi più un video vero? O un gioco.

Qualcuno deve esserselo chiesto e la risposta è che forse l’unico modo per farsi notare a questo punto è fingere di essere noi stessi creature della fantasia di un modello linguistico che ha rubato e sta rubando quella stessa creatività.

Un cortocircuito assurdo e insieme potentissimo che ci dice che forse di questa tecnologia è davvero il caso di parlare anche in termini di pericolosità più che di altre che abbiamo avuto e che abbiamo per le mani.

Questo perché se anche i video su TikTok che dovrebbero essere autentici cercano di passare per video generati per esempio con Google Veo, mentre quelli che si affannano a costringerci a ritenere indispensabili le intelligenze artificiali generative provano a costruire a loro volta video che devono ingannarci e farci credere che siamo di fronte alla realtà, c’è qualcosa che non torna a livello di società nel suo complesso.

@kongosmusicWe are so cooked. This took 3 mins to generate. Simple prompt: “a band of brothers playing rock music in 6/8 with an accordion”♬ original sound – KONGOS

Già con i messaggi su WhatsApp degli sconosciuti che dichiarano di essere nipoti e figli che hanno perso lo smartphone, c’è chi ci casca con tutte le scarpe. Immaginate che cosa può succedere con un video pubblicato su TikTok e che non è possibile etichettare con assoluta certezza come reale o generato. Il caos è dietro l’angolo.

Gestione cookie