La versione di Death Stranding 2 che non giocheremo mai: “Era troppo perfetta”

Death Stranding 2 ha una versione nascosta e troppo bella che non vedremo mai: ecco la decisione di Hideo Kojima che fa discutere.

Ormai non manca che una manciata di giorni all’arrivo di Death Stranding 2 sul mercato. Un titolo enorme e attesissimo dalla gran parte della community di videogiocatori che non vedono l’ora di mettere finalmente le mani sul sequel diretto di quell’avventura che quando uscì su PS4 nel lontano novembre 2019.

Death Stranding 2 Tomorrow
La versione di Death Stranding 2 che non giocheremo mai: “Era troppo perfetta” – Videogiochi.com

Qualcuno ha amato alla follia questa esperienza, confermando ancora una volta come Hideo Kojima sia un visionario che riesce sempre a regalare esperienze videoludiche speciali e soprattutto che riesca sempre a incanalare nel gameplay di un certo tipo anche dei messaggi potenti e che non si staccano più dalla nostra mente.

Certamente il gioco non è finito proprio a tutti e in tanti lo hanno sminuito parecchio definendolo poco più di un simulatore di consegne. Certamente però anche Hideo Kojima ha notato tutte queste critiche e in qualche modo ha deciso di ripensare il titolo per renderlo diverso, in qualche modo più vicino a Metal Gear Solid. Ma questo non vuol dire che abbia perso tutti i suoi principi e la sua peculiare visione dello sviluppo, anzi.

Kojima ha volutamente peggiorato Death Stranding 2

“C’è un momento chiave in cui abbiamo avuto una discussione, probabilmente a metà del gioco, quando è venuto da me e mi ha detto: ‘Abbiamo un problema”. ha raccontato il compositore di Dbeath Stranding 2, Woodkid, ai microfoni di Rolling Stone.

Death Stranding 2 preti rossi
Kojima ha volutamente peggiorato Death Stranding 2 – Videogiochi.com

L’artista racconta quanto gli abbia detto il numero uno di Kojima Productions “Sarò molto onesto, abbiamo testato il gioco con i giocatori e i risultati sono troppo buoni. Piace troppo avrebbe rivelato preoccupato Kojima a un confuso Woodkid.

“Questo significa che qualcosa non va; dobbiamo cambiare qualcosa!“. Ecco quindi che ci sono state delle modifiche profonde “nella sceneggiatura e nel modo in cui alcune cose cruciali accadono nel gioco perché pensava che il suo lavoro non fosse polarizzante e non scatenasse abbastanza emozioni“, ha rivelato. Ricordiamo intanto che quest’anno abbiamo un nuovo Concord.

L’idea alla base di questa voglia di peggiorare in qualche modo in maniera voluta il proprio titolo da parte di Kojima starebbe dietro a una frase molto importante che avrebbe pronunciato durante questo dialogo con l’esperto di composizioni musicali:“Mi ha detto: ‘Se piace a tutti, significa che è mainstream. Significa che è convenzionale'”.

Gestione cookie