Un mondo da costruire nello stile di Minecraft ma con le possibilità infinite, in tutti i sensi, di No Man’s Sky: questo titolo è una sintesi perfetta.
Nel mondo di Minecraft quello che tiene uniti i vari esperimenti e gli aggiornamenti è la possibilità di fare un po’ quello che si vuole. Però per quanti aggiornamenti ci siano, alla fine Minecraft è un gioco che rimane letteralmente con i piedi per terra.
Si possono costruire mondi che assomigliano a pianeti alieni ma niente batte l’emozione di trovarsi nello spazio. E per questo esistono titoli come No Man’s Sky. Il cielo è il limite e l’universo che si può esplorare all’interno di No Man’s Sky è realmente molto vasto. Qualcuno ha deciso di prendere queste due idee e di metterle insieme dando vita ad un titolo che sta per arrivare su Steam e, ottima notizia, anche su console.
Se vi piace Minecraft ma lo volete spaziale come No Man’s Sky questo è il vostro gioco
Un mondo fatto a cubetti, tecnicamente si chiamano voxel. Un universo in pericolo da esplorare e da tenere allo stesso tempo al sicuro da una minaccia che potrebbe inghiottire tutto. Questa è la ricetta che ha convinto anche Gaijin Entertainment a trasformarsi nel publisher di Cubic Odyssey, il gioco sviluppato da Atypical Games.

Cubic Odyssey promette di essere un titolo a mondo aperto con tutta una serie di attività di creazione di oggetti e strumenti, compresi veicoli, per poter compiere effettivamente l’esplorazione della galassia. L’ambizione di Atypical Games è enorme.
La promessa del team di sviluppo è infatti quella di trasformare ogni stella che si vede nel cielo dal pianeta di partenza in un luogo esplorabile e con cose da fare, personaggi da incontrare e risorse da raccogliere. Ma per quanto il gioco voglia essere aperto e di esplorazione lo scopo finale dell’esperienza è la sopravvivenza.
All’interno di Cubic Odyssey, infatti, c’è una enorme minaccia, chiamata Oscurità Rossa, che sta lentamente consumando e cancellando la vita sui pianeti in cui arriva. È una sorta di infezione che sposta il problema di una pandemia su piano galattico.
E in qualche modo ricorda anche alcuni spunti che abbiamo trovato la prima volta che abbiamo giocato a Mass Effect (chissà se ci sarà qualche romance). Come accennavamo il gioco arriverà su PC attraverso la piattaforma di Steam ma anche su console Playstation 5 e su Xbox Series X ed S.
Dalla pagina Steam per ora è possibile aggiungere Cubic Odyssey alla propria wishlist ma non è ancora stata ufficializzata una data né un periodo di lancio. A differenza di altre esperienze, poi, c’è da notare che né il team di sviluppo né il publisher hanno optato per la formula dello Early Access. Qualcosa che invece sembrava essere diventato il trend per quelli che pubblicano sulla piattaforma di Valve.