Non è solo un controller e non è un mouse e non è una mini tastiera. Un oggetto particolarissimo che potrebbe trasformare il modo in cui falci gli avversari online.
Ogni giocatore e ogni giocatrice ha il proprio controller preferito. Questo perché ognuno di noi ha il proprio modo di giocare. Anche se ci troviamo sullo stesso terreno di gioco e amiamo le stesse esperienze, ognuno di noi ha poi uno stile del tutto personale.
Ci sono quelli che stringono il controller con entrambe le mani, quelli che invece giocano tenendolo poggiato sulle ginocchia, chi utilizza un solo dito e chi invece diventa cintura nera di dattilografia usando tutte le dita possibili.
Ma se vi dicessimo che forse il più particolare e performante dei controller dovete ancora vederlo? Perché questo non è solo un controller, è un ibrido tra controller, tastiera e plancia di comando dell’Enterprise.
Il controller più strano e potente mai visto è questo!
Per giocare, se non utilizzate il PC e potete quindi fare ricorso a mouse e tastiera, dovete per forza dotarvi di un controller. Ma molto spesso anche per chi gioca con il PC può essere comodo avere a disposizione un controller per determinate esperienze che, a meno di non essere un polpo e di non avere quindi otto tentacoli da utilizzare contemporaneamente, diventano complicate.
Quello dei controller che potremmo definire professionali è un settore molto di nicchia e in cui si muovono alcune società specifiche. Una di queste è MoveMaster. Il suo controller ibrido con tastiera, il RSG1, colpisce per due cose innanzitutto: la forma stranissima e il prezzo.
Vediamo quindi che cosa giustifica una targhetta del prezzo da oltre 190 euro per un oggetto che di certo non sembra un controller tradizionale.
Il controller-joystick ibrido ha una forma che consente una presa di tutta la mano. Per ciascun dito sono poi posizionati due pulsanti che possono essere anche premuti contemporaneamente muovendo opportunamente le falangi.
E mentre le dita possono essere utilizzate per colpire, schivare, lanciare granate, combo impossibili da parare e così via, i movimenti sono invece gestiti dal movimento che si esegue con tutto il palmo sulla parte su cui si appoggiano le dita. È quindi una sorta di maniglia a cui ci si aggrappa ed è dotata di pulsanti che così consente di muoversi ed essere più precisi e letali.
La differenza rispetto a qualunque altra configurazione di controller esistente è che non vengono utilizzate dita per gestire i movimenti, come avviene per esempio sulla tastiera.
Il che ricorda ovviamente il joystick vecchio stile per cui si impugnava la cloche e si andava avanti spingendo avanti e si tornava indietro tirando indietro la mano.
Chi lo ha provato sottolinea proprio la possibilità di utilizzare tutte le dita mentre ci si muove spingendo con il palmo. È chiaro che non esiste solo il modello prodotto da MoveMaster e altre società producono controller in grado di sfruttare tutte le dita di una mano contemporaneamente, ma rispetto alla concorrenza, il MoveMaster RSG1 sembra aver preso su di sé anche l’onere di gestire il movimento. C’è comunque tempo per pensarci se vuoi darti all’acquisto folle: il controller infatti è di nuovo esaurito.