Nuova generazione Pokemon in arrivo: caratteristiche e data da ricordare

Cosa sappiamo della prossima generazione dei Pokemon? Secondo voci di corridoio molto solide questo è il mondo che vedremo su Switch 2.

Nel corso delle ultime settimane abbiamo visto aggiornamenti interessanti che hanno riguardato il gioco di carte collezionabili dei mostriciattoli da taschino nella sua versione tradizionale, con le bustine, e anche alcuni aggiornamenti che hanno riguardato invece la forma digitale ma sempre a base di carte.

pokemon che saltano in una arena
Nuova generazione Pokemon in arrivo: caratteristiche e data da ricordare – videogiochi.com

Che cosa però bolle in pentola per quello che è il videogioco che tutti conosciamo? Anche per questo ci sono adesso alcune interessanti informazioni che riguardano la nuova generazione: la generazione numero 10. Abbiamo l’ambientazione e la data di uscita.

Tutto quello che devi sapere sul nuovo capitolo dei Pokemon

Era solo questione di tempo prima che, dopo l’annuncio dell’arrivo della nuova console Nintendo Switch 2, cominciassero a circolare le informazioni e le notizie riguardo i giochi di punta della console della società della grande N. E tra questi giochi, oltre a Mario che era stato presentato insieme alla console, c’era ovviamente da vedere come sarebbe stato il prossimo capitolo dei Pokemon.

ash e alcuni pokemon sorpresi
Tutto quello che devi sapere sul nuovo capitolo dei Pokemon – videogiochi.com

Ora, grazie alle informazioni raccolte e ripubblicate sui social che una volta era dell’uccellino azzurro da Centro Leaks, abbiamo anche i dettagli di questo nuovo gioco. Innanzitutto sappiamo che il suo nome in codice è Gaia, che uscirà l’anno prossimo, e che l’ambientazione è ispirata all’arcipelago delle isole Cicladi, un arcipelago composto da una decina circa di piccole isole sparse nel mar Mediterraneo: un’ambientazione che quindi permette molti spostamenti e cambi di scenario.

È facile immaginare quindi che Game Freak, il team che si occupa dello sviluppo del nuovo Pokemon, opterà per un modello open world andando a pescare anche un po’ nelle fascinazioni portate da Zelda: The Wind Waker, il tutto sfruttando, neanche a dirlo, la potenza della nuova console, che non si doveva chiamare così.

Abbiamo già visto un accenno di open world quando uscirono Pokemon Sole e Pokemon Luna su Nintendo 3DS, ma è chiaro che adesso l’hardware consentirà al team di sviluppo di maturare e di migliorare l’esperienza. Online, sotto il messaggio che raccoglie questi rumor, c’è chi offre scherzosamente la propria idea riguardo come si chiameranno i prossimi due capitoli dei Pokemon: Pokemon Platone e Pokemon Aristotele.

La presenza delle isole, soprattutto l’acqua, è l’unico elemento forse un po’ divisivo. C’è infatti più di qualcuno che sottolinea che c’è di nuovo troppa acqua.

Ma in generale, chi ha lasciato un commento è entusiasta all’idea di poter attraversare un panorama ispirato al mar Mediterraneo immaginando magari di poter dare la caccia ai mostriciattoli da taschino in sella a una vespa, e magari anche dando la caccia a nuovi Pokemon ispirati alla mitologia che ci è più vicina: una fascinazione che in effetti ci sentiamo di condividere.

Da ultimo c’è da dire che alcuni non credono che questa sarà la vera nuova iterazione dei Pokemon, ma paradossalmente c’è un commento un po’ cattivo che invece potrebbe corroborare l’ipotesi che questa sarà l’ambientazione.

Un utente infatti scrive che il modo migliore per creare un gioco che sembri sfruttare la potenza di Nintendo Switch 2 senza troppo sforzo, dando l’impressione di poter gestire ambientazioni enormi, sarebbe proprio un gioco in cui buona parte dello schermo è occupata dall’acqua. Una visione un po’ cinica, ma che forse non è neanche tanto lontana dalla realtà.

Gestione cookie