Un momento molto delicato per il mondo dei videogiochi e in particolare per Battlefield 6 il cui futuro potrebbe essere scelto proprio oggi.
Sicuramente non anni facili per Battlefield, un marchio che una volta emanava rispetto ed era sinonimo di qualità, di campagne potenti, di un multiplayer curato, di distruttibilità e di un modo di intendere gli FPS in maniera più tattica, realistica e simulativa rispetto a Call of Duty, che stava iniziano a prendere la strada più “leggera” e giocosa che tutti conosciamo oggi, tra skin senza senso e scontri a velocità folli.
Purtroppo col tempo però DICE sembra aver voluto rincorrere proprio il prodotto di Activision invece di continuare a distaccarsene. E dopo l’eccellente Battlefield 1 è stato pubblicato in V controverso e poi il noto 2042 che ha affondato completamente il brand agli occhi della maggior parte dei giocatori classici, che hanno vissuto una dissonanza videoludica come in poche altre esperienze degli ultimi decenni.
Sulla carta oscuro e tetro, alla fine il mondo in guerra che volevano raccontare gli sviluppatori cozzava con le skin colorate e le frasi a effetto e assolutamente cringe dei vari soldati presenti in-game, risultando in un’esperienza che non aveva una vera identità. Tra problemi di matchmaking, bug terribili e pessima progettazione delle mappe (ve li ricordate i carri armati sul tetto che sparavano negli ascensori?) ecco che il titolo è stato man mano abbandonato. E ora DICE e EA stanno pensando con attenzione al prossimo grande passo, al prossimo Battlefield 6.
Data storica per il futuro di Battlefield 6
Come vi abbiamo riportato settimane, EA hanno annunciato il nuovo Battlefield Labs, ovvero una nuova iniziativa volta a raccogliere il feedback degli utenti per capire esattamente come muoversi nella creazione del prossimo gioco su cui hanno fatto all-in con diversi studi impegnati per la creazione di un’esperienza chiamata a essere davvero di altissima qualità. E non volendo fare gli errori del passato, meglio sentire continuamente il parere dei giocatori.
Nelle prime ore dall’annuncio dell’iniziativa ci sono stati oltre 1.5 milioni di utenti che hanno cercato di iscriversi per partecipare al processo di accesso anticipato e aiutare gli sviluppatori a creare un titolo quanto più perfetto possibile. Ricordiamo intanto che con 10 euro puoi riscattare subito 10 giochi incredibili.
Ebbene ora l’attesa è finita, almeno per alcuni. Oggi venerdì 7 marzo 2025 infatti una selezione dei giocatori che si sono iscritti al programma potranno mettere le mani su una versione ancora piuttosto acerba di questo grande titolo.
Ricordiamo che in questo momento le iscrizioni sono ancora aperte e potete mettervi nella lunga fila prima che EA decida ufficialmente di chiudere la coda andando sul sito ufficiale di Battlefield. Inoltre la compagnia ha anche assicurato che non selezionerà i candidati in base a chi si è registrato per primo, quindi arruolarsi ora non vi metterà in una posizione di svantaggio. Intanto aspettiamo che come al solito sul web si diffondano le prime impressioni, è un giorno importante per Battlefield 6.