Ottime notizie per chi cerca lavoro: 100 mila assunzioni in arrivo

Sei in cerca di un nuovo lavoro? E allora questa notizia ti farà contento: ci sono in arrivo 100 mila assunzioni. E il numero potrebbe crescere.

Il lavoro è una necessità per tutti. Ma ci sono, e i numeri dell’occupazione del nostro paese, lo dimostrano, alcune categorie che faticano più di altre a inserirsi nel mondo del lavoro oppure a rimanerci.

donna che sorride con la scritta il tuo nuovo lavoro è qui
Ottime notizie per chi cerca lavoro: 100 mila assunzioni in arrivo – videogiochi.com

Per questo motivo è un’ottima notizia sapere che grazie a un intervento partito adesso c’è in prospettiva la possibilità di trovare facilmente lavoro con i 100 mila nuovi posti che si apriranno.

Si tratta di 100 mila assunzioni che potrebbero significare una vita nuova per tante famiglie. Cerchiamo di vedere cosa succederà in modo tale che tu sia poi preparato da subito.

Come arriveranno 100 mila assunzioni nei prossimi mesi?

Il mercato del lavoro è sempre complesso. Nel nostro paese alcune categorie fanno fatica a trovare occupati, mentre, dall’altra parte, ci sono tanti giovani, per esempio, ma anche tante donne, che non riescono a fare il primo passo. Per stimolare proprio le assunzioni dei giovani entro i trentacinque anni e delle donne che si trovano in condizione cosiddetta di svantaggio, arrivano i fondi che abbattono i costi per i datori di lavoro.

persone con la m,ano alzata e che sorridono
Come arriveranno 100 mila assunzioni nei prossimi mesi? – videogiochi.com

Ciascuna assunzione viene infatti a costare meno per due anni grazie al pagamento al cento percento dei contributi da versare all’INPS per ogni impiegato che viene assunto con contratto a tempo indeterminato. A seconda della categoria, il tetto massimo mensile per questo esonero cambia. Importante è soprattutto dove ci si trova.Come per questo bonus.

In generale, infatti, lo sgravio dei contributi INPS vale cinquecento euro al mese ma, può arrivare a seicentocinquanta euro se si viene assunti in società che operano all’interno della cosiddetta ZES o Zona Economica Speciale del Sud.

A conti fatti, calcolando che ci sono risorse per circa venticinquemila donne e per circa ottantamila giovani, arriviamo alla cifra interessante di 100 mila nuove assunzioni possibili. È importante quindi non perdersi d’animo e soprattutto non smettere di cercare un impiego.

Soprattutto perché adesso, con i nuovi sgravi per i datori di lavoro privati, ci sono molte più possibilità di trovare annunci per posizioni a tempo indeterminato.

Per i datori di lavoro, vedersi tagliare al cento percento i contributi da versare all’INPS per almeno due anni significa poter assumere nuovo personale che, entrando a regime, può far crescere ulteriormente l’azienda e quindi anche rendere poi meno gravoso il ritorno dei contributi che, superata la boa dei due anni, tornerebbero ad essere obbligatori.

Il meccanismo per l’attivazione dello sgravio dei contributi è una procedura che si è attivata da poco con la pubblicazione, all’interno del portale ufficiale dell’INPS, del modello che permette di inserire i dati personali della persona che si è assunta oppure che si vuole assumere. Una volta compilata questa domanda, la domanda viene valutata e da parte dell’INPS si riceve poi una risposta.

Gestione cookie