Pessime notizie per tutti i videogiocatori: succederà a brevissimo

Quello che succede nel mondo dei videogiochi di solito ha ripercussioni su tutta la community. Questa decisione di certo cambierà le cose. Ma forse non in meglio.

Nel mondo in cui viviamo, ci sono molti cambiamenti in atto, anche al di fuori del mondo delle console e dei PC. Notizie che potrebbero sembrare irrilevanti, in realtà, diventano estremamente importanti per la community globale degli appassionati di videogiochi.

uomo sconvolto
Pessime notizie per tutti i videogiocatori: succederà a brevissimo – videogiochi.com

Quello che sembra profilarsi all’orizzonte è un cambiamento che potrebbe avere effetti collaterali a lungo termine. Vediamo perché e, soprattutto, cosa teme la community.

Se questo cambiamento dovesse verificarsi, sarebbe la fine di tutto?

Quando si gioca, spesso si interagisce con altri giocatori e giocatrici, in alcuni casi anche con gli sviluppatori o i publisher. E dove avvengono la maggior parte di questi scambi di opinione? Su una piattaforma nata un po’ per caso nel 2015 da un team di sviluppo che, in realtà, non riuscì a lasciare il segno. Il team di sviluppo vedeva come membri fondatori Jason Citron e Stanislav Vishnevskiy, diventati poi i fondatori di Discord, la più grande piattaforma che mette insieme videogiocatori di tutto il pianeta.

discord uomo sconvolto
Se questo cambiamento dovesse verificarsi, sarebbe la fine di tutto? – videogiochi.com

A differenza del ruolo che hanno gli altri social, Discord è infatti il luogo in cui gli sviluppatori hanno forse il rapporto più aperto e amichevole con la loro community. Tante volte sono proprio gli scambi che si verificano su Discord che ci permettono di guardare dietro le quinte dello sviluppo di grandi e piccoli progetti e di capire cosa arriverà.

Adesso, però, sembra che questa isola di tranquillità per videogiocatori e giocatrici potrebbe cambiare. Dopo l’introduzione della pubblicità, pare infatti che i creatori di Discord vogliano lanciarsi nel mercato azionario. Ma perché questo potrebbe essere un problema?

Come sottolineano molti, basta guardare a quello che è successo con Reddit. Costretti a pompare denaro per rendere piacevole la permanenza degli azionisti (avete presente Concord?), chi gestisce Reddit ha trasformato il forum di tutti i forum in un forum in cui occorre adesso lavorare sodo per evitare di incappare in contenuti inutili, frutto dell’intelligenza artificiale generativa, oltre a doversi barcamenare per cercare di capire dove sono i post e dov’è invece la pubblicità che occupa ogni spazio.

Il rischio per molti è quindi che anche Discord finisca con il diventare un crogiolo di pubblicità e smetta di essere un luogo in cui ci si può ritrovare per parlare di videogiochi e per costruire videogiochi. Vale infatti la pena ricordare che la piattaforma è anche molto spesso utilizzata proprio dai team di sviluppo indipendenti che, attraverso Discord, hanno in pratica il proprio ufficio sempre aperto. Se effettivamente dovesse realizzarsi la cosiddetta IPO (Initial Public Offering), vedremo cosa cambierà, ma il sentimento generale è che niente sarà più come prima.

Gestione cookie