Playstation rivela cosa giocheremo nei prossimi anni: il pubblico deluso

Aggiornamenti non proprio entusiasmanti quelli condivisi da Playstation in merito ai propri piani per il prossimo futuro.

Playstation sta faticando e anche parecchio a cavare un ragno dal buco con questa generazione di console. Sia chiaro, fin dal momento del suo lancio PS5 è stata tra i prodotti più interessanti e ricercati sul mercato con niente che potesse avvicinarsi per quanto concerne il mercato del gaming. E dopo che la crisi dei processori e l’allarme per il Covid-19 sono finiti, in tanti speravano finalmente di poter tornare alla normalità e giocare come sempre.

Playstation Studios rabbia
Playstation rivela cosa giocheremo nei prossimi anni: il pubblico deluso – Videogiochi.com

E invece le cose alla fine non sono mai tornate davvero come prima. Perché o vertici di Playstation hanno deciso di investire e anche in modo molto importante sul mondo dei live service, dei GAAS, dei giochi multiplayer online che portassero l’utente a spendere tanti soldi nel corso dei mesi, degli anni, per monetizzare e massimizzare i guadagni spendendo il meno possibile.

Al momento l’unico esempio virtuoso di questa strategia rimane solo Helldivers 2, con tutti gli altri che si sono rivelati dei fallimenti imbarazzanti e dei buchi in bilancio enormi, come Concord, il gioco multiplayer di The Last of us Parte 2, di God of War e tutti gli altri. E ora con Marathon e FaiGame$ nei guai non sembra che le cose miglioreranno. Eppure sempre dall’alto sembra che non ci siano intenzioni di cambiare la linea.

Il futuro di Playstation non sembra più radioso

Nelle ultime ore ci sono state delle riunioni con i vertici della compagnia e il contenuto dei rapporti e delle prese di posizione delle varie parti sono ovviamente finiti online dato che si tratta di call grosse con gli investitori e in cui viene descritto il futuro prossimo dell’azienda e le sue strategie.

Playstation esclusive
Il futuro di Playstation non sembra più radioso – Videogiochi.com

In particolare Hermen Hulst, attualmente CEO dei Playstation Studios, ha voluto confermare che per quanto riguarda i giochi per giocatore singolo PlayStation continuerà a “fornire almeno un titolo di alto livello all’anno”, ovvero i grandi tripla-A single player sviluppati dagli studi interni della compagnia.

Hulst ha affermato anche che questi giochi saranno lanciati sul mercato “al momento migliore dell’anno” e che saranno caratterizzati da un alto “livello di qualità“, quella che i giocatori si aspettano dai PlayStation Studios. Ricordiamo intanto che la compagnia ha un piano particolare per Horizon e Aloy.

Su carta sembrerebbe una bella notizia, ma lo è solo se si pensa alla recente carestia di grossi titoli che ha colpito il gigante nipponico. Ai tempi di PS2, PS3 (qualche periodo complicato a parte) e PS4 venivano pubblicati sicuramente più di “almeno un” first-party tripla-A sul mercato all’anno. Tutto questo in favore di continui esperimenti nel campo dei live service, che non verranno abbandonati. Ovviamente la delusione di chi ha una PS5 in casa è palpabile e rumorosa tramite i social.

Gestione cookie