Playstation alla fine si è mossa e come al solito non ha certamente lesinato sulla decisività delle sue manovre: tantissimi stanno ricevendo dei rimborsi anche importanti.
Non tutte le ciambelle vengono col buco. E’ un dato di fatto, c’è poco da fare, dire e sperare. Soprattutto se parliamo del complesso mondo dei videogiochi in cui mai come in questo momento gli errori si pagano e anche malissimo, e persino giochi colpevoli di essere soltanto “buoni” finiscono nel dimenticatoio in un mercato che possiamo certamente definire come saturo.
Perché se è vero che il numero di videogiocatori è cresciuto e ogni giorno sono milioni e milioni, comunque ogni singolo giorno migliaia di titoli vengono lanciati online. Certamente non siamo davanti a un’industria che riesce a mettere sul mercato dozzine di videogiochi incredibili ogni singolo giorno, anzi. Molto spesso sono delle produzioni più piccole e sperimentali.
Spesso e volentieri sono progetti fatti da una sola persona giusto per provare a lavorare con gli strumenti, sebbene rudimentali e low-cost, di uno sviluppatore serio. Ogni tanto però succede anche il contrario: ovvero un grosso gioco che si vende come un tripla-A e fa tanto marketing, e che si rivela però essere quantomeno discutibile.
Playstation non perde tempo: stanno rimborsando tutti
Nelle ultime ore Playstation si è impegnata a fare dei rimborsi lampo a tutti i videogiocatori che nelle ultime settimane hanno fatto il preordine di un titolo che è appena uscito e che però sta dividendo il pubblico e gli esperti.
Stiamo parlando di MindsEye, videogioco sviluppato dallo studio Build A Rocket Boy in collaborazione con IO Interactive Partners A/S. Si tratta di una realtà, quello dello studio di sviluppo, che è stata fondata dall’ex Rockstar Leslie Benzies, che ha lavorato a titoli come GTA V, GTA V e Red Dead Redemption 2. E che tutti speravano avrebbe creato un’esperienza simile con questo suo nuovo studio.
MindsEye à stato pubblicizzato e anche parecchio ma fin da subito sembrava che qualcosa non andasse. Il gioco è fin da subito apparso poco speciale, simile a tanti altri progetti già visti e giocati da tutti. Insomma un mischione patinato che non sembrava avere nulla da dire.
Come se non bastasse a quanto pare il gioco, che mentre parliamo si attesta tra il 3 e il 4.5, ovvero le uniche due recensioni di portali ufficiali presenti su Metacritic, sembra anche avere problemi di avvio. Insomma un nuovo momento Cyberpunk 2077, ma mentre CDPR aveva un titolo comunque di qualità alla base, questo sembra anche essere costruito su basi molto meno solide. Ricordiamo intanto che sempre Playstation ha un regalo per tutti voi.
Anche per questo Playstation sta elaborando dei rimborsi rapidi con l’obiettivo di restituire subito i soldi a tutti quelli che hanno comprato il gioco sul proprio store, che ricordiamo significa spendere 59.99 euro, quindi una cifra molto importante.