Quasi 2 MILIARDI di persone a rischio: controlla subito il tuo smartphone

Anche tu e il tuo smartphone siete a rischio. Se hai questo modello potresti essere tra i quasi 2 miliardi di utenti a dover correre ai ripari per evitare il peggio.

C’è un nuovo allarme che riguarda moltissimi utenti in tutto il mondo e, in particolare, tanti utenti che possiedono un modello specifico di smartphone. L’allarme, a conti fatti, interessa infatti quasi due miliardi di utenti globali.

mano che usa smartphone e scritta disattiva subito
Quasi 2 MILIARDI di persone a rischio: controlla subito il tuo smartphone- videogiochi.com

È quindi molto importante sapere quello che sta succedendo e anche quello che la società madre suggerisce di fare. Questo perché, nonostante sia arrivata una patch di sicurezza che risolve il problema, potrebbero esserci comunque delle falle nella sicurezza. È necessario quindi operare direttamente sul tuo smartphone.

C’è un problema anche con il tuo smartphone: questa app è pericolosa!

A lanciare l’allarme è stato il gruppo Oligo Security, un gruppo di ricercatori che si occupa proprio di individuare eventuali falle nella sicurezza dei sistemi operativi dei device in tutto il mondo. Oligo Security ha individuato purtroppo un totale di 23 vulnerabilità all’interno di uno dei servizi che Apple offre ai propri utenti iPhone: AirPlay.

donna che usa iphone
C’è un problema anche con il tuo smartphone: questa app è pericolosa! – videogiochi.com

Questo servizio è quello che consente, per esempio, a chi possiede un device Apple di trasmettere ciò che c’è all’interno del proprio smartphone (audio, immagini, video) senza dover collegare nulla tramite cavo.

Effettivamente, è un servizio che viene utilizzato moltissimo; proprio il grandissimo numero di utenti pone un problema di sicurezza enorme. Come con questa truffa.

Apple ha già diffuso, per fortuna, una patch per la sicurezza all’interno degli aggiornamenti iOS 18.4 e tvOS 18.4, oltre che sulla versione macOS Sequoia 15.4.

Ma anche se è arrivata la patch di sicurezza ufficiale da parte di Apple, è necessario prestare assoluta attenzione ai dispositivi compatibili con il servizio.

È chiaro che, e lo hanno ribadito anche alcuni rappresentanti di Apple, per riuscire a sfruttare le vulnerabilità e quindi per riuscire ad entrare all’interno di uno smartphone, occorre trovarsi sulla stessa rete Wi-Fi; ma, come accennavamo, c’è il problema dei device compatibili di terze parti.

Se possiedi alcuni di questi device compatibili, quello che devi fare è controllare se sono stati rilasciati nel passato recente degli aggiornamenti per la sicurezza.

Se sono stati rilasciati, ovviamente, il consiglio è quello di installare immediatamente questi aggiornamenti di sicurezza che ti consentono di tornare ad utilizzare il servizio AirPlay senza problemi.

Se non arrivano aggiornamenti, quello che devi fare è cercare di contattare il servizio clienti del produttore e fare presente quella che è la situazione in cui ti trovi.

In attesa che possa poi arrivare un aggiornamento di sicurezza che impedisca a eventuali criminali informatici di sfruttare le vulnerabilità ancora esistenti, l’unica alternativa è quella di disattivare il collegamento di AirPlay con questi device.

Purtroppo, anche se Apple ha quindi rilasciato un aggiornamento, potresti essere comunque in una situazione di pericolo. Per questo motivo è necessario tenere gli occhi aperti.

Gestione cookie